LA BELLA E LE BESTIE A TUNISI !

29 novembre 2017

“La bella e le bestie” a Tunisi !

Prossimamente al cinema in Italia con KITCHENFILM!

Dopo essere stato presentato nella sezione “Un certain regard” a Cannes 2017, questo film tragicamente ispirato ad una storia vera sta facendo molto parlare di sé in patria, dov’è stato appena presentato alle Journées Cinématographiques des Carthage. 

La gente aspetta questo film!

Giona A. Nazzaro

“Sono stato a Tunisi nelle giornate del Cinema di Cartagine. È dall’inizio del festival che c’è una grandissima attesa. Al momento della prima proiezione del film c’è stata una risposta da parte del pubblico straordinaria, con le forze dell’ordine che faticavano a contenere l’entusiasmo delle persone che entravano in sala. 

È uno dei titoli di cui si parla di più, che sta viaggiado di piu nel mondo, e poi ha iniziato la sua carriera al Festival di Cannes Un certain regard. E da allora che se ne parla.”

Alessia Carnevale – Q Code Magazine

 “una travolgente figura femminile ci parla del riscatto di una femminilità abusata, lasciandoci allo stesso tempo riflettere su una mascolinità abbrutita, vittima di quella stessa mentalità che lo vuole dominatore e padre padrone.”

 

LA BELLA E LE BESTIE| UN COLPO AL CUORE GARANTITO

10 novembre 2017
Eravamo a Cannes quando abbiamo visto questo film meraviglioso. “Un film meraviglioso”.
Un colpo al cuore garantito»
Non potevamo non portarlo in Italia: la nostra è stata una scelta di cuore, obbligata anche dall’entusiasmo scaturito dalla proiezione a Un Certain regard che ha stregato tutti.

“Pagare un biglietto per ammirare La bella e le bestie è un atto tanto dovuto quanto necessario in qualsiasi zona del globo terrestre”. (Silvia Fabbri | Movietrainer)

Al di là del tema che affronta, delle riflessioni che implica, questo film è un thriller pazzesco.
Un film giovane, interpretato da una giovane attrice che sta per diventare regista – Mariam Al Ferjani inaugurerà la prossima Quinzaine des Réalisateurs con una serie di cortometraggi da lei girati – e diretto da una splendida quarantenne, Kaouther Ben Hania, che ha dichiarato di essersi ispirata ai grandi maestri italiani del cinema horror.

 

«La bella e le bestie» non è solo una lezione di messa in scena, un film abilmente girato in nove piani-sequenze; non è solo un inno alla libertà e al coraggio delle donne; è una storia forte, densa che prende allo stomaco e che il pubblico merita di conoscere.

«Un film scioccante e necessario»

Mariam è una giovane studentessa tunisina bella come il sole e quella notte ha solo un desiderio: ballare in quella discoteca dalle luci colorate scintillanti e conoscere Youssef, il ragazzo che non le toglie gli occhi di dosso. Vuole soltanto accogliere la vita a braccia aperte. Ma qualcosa di terribile è pronto a spezzarle le ali…

Un’immersione nella dimensione kafkiana per Kaouther Ben Hania, che mostra il calvario, lungo nove piani sequenza, di una giovane ragazza alla ricerca di giustizia”. (Fabien Lemercier | Cineuropa)

“BUON ANNO SARAJEVO” | BFM BERGAMO FILM FESTIVAL| 33° EDIZIONE

 

FLANI BAS png

logo BFM

A Bergamo Film Meeting  la proiezione di un film speciale  “Buon Anno Sarajevo” presentato a Cannes nella sezione Un Certain Regard, candidato all’Oscar come Mglior Film Straniero, Primo Premio al Film Festival Pesaro e ora al Bergamo Film Meeting 2015.

La regista Aida Begić sarà ospite il 10 Marzo alle ore 19,30 in piazza della Libertà nella sezione “Europa femminile, singolare” costola della rassegna bergamasca giunta alla sua seconda edizione.

In Buon Anno Sarajevo Aida Begić in modo magistrale attraverso suoni, rumori, senzazioni  ha fatto  sentire come la paura può rimanere dentro l’anima,  anche dopo, quando la guerra non c’è più.

Il film  è disponibile in forma digitale dal sito della Kitchenfilm in edizione italiana doppiata

http://www.kitchenfilmshop.it