La Repubblica
“Inno qui e là, poetico, all’incoscienza, alla libertà e alla bellezza di quel tratto di vita, per questi ragazzi molto breve, che precede l’ingresso nel mondo adulto”.
Paolo D’Agostini
Quotidiano Nazionale
“Difficile dimenticare questo trio dell’adolescenza non rubata, ma vivissima, nella Marsiglia abbacinata di sole e di mare, personaggio sovrintendente di una dolcissima e ingrata virtù dell’adolescenza. Dal romanzo di Mylis de Kerengal. Film dell’estate”.
Silvio Danese
Il Giornale
“Questa sì che è vita. Un dramma delicato e sensibile sui primi turbamenti, vietato a chi soffre di vertigini.”
Massimo Bertarelli
Il Sole 24 ore
“Quasi tutto Corniche Kennedy è girata in esterno, per una parte rilevante alto sul mare, o in acqua e talvolta anche sott’acqua. A noi sembra che la sua misura sia la leggerezza, tanto dei corpi quanto dei desideri. Sono leggeri Marco, Mehdi e i loro compagni, nonostante la loro esclusione dalla Marsiglia del benessere e della rispettabilità.”
Roberto Escobar
Ciak
“Così, minuto dopo minuto la Cabrera accarezza i personaggi di Corniche Kennedy, il suo sguardo è sempre affettuoso, difficilmente giudicante a metà strada tra i Dardenne e Guédiguian.”
Andrea Morandi
Alias
“Solare e tattile, prova muscolosa di regia, è una bellissima sorpresa tra i film che escono in estate.”
Silvana Silvestri