FÉLICITÉ|ALESSANDRIA E CUNEO| ULTIME TAPPE PROGETTO MOVIE TELLERS

25 ottobre 2018

FÉLICITÉ ad ALESSANDRIA al Cinema Kristalli giovedì 25 ottobre ore 21,15.

L”ultima tappa della rassegna Progetto Movie Tellers per FÉLICITÉ martedì 30 ottobre, ore 18.00 al Cinema Monviso di CUNEO.

CURIOSITÀ SUI PROTAGONISTI DEL SUPER- PREMIATO FILM DI ALAIN GOMIS: FÉLICITÉ 

VÉRO TSHANDA BEYA

VÉRO TSHANDA BEYA (Félicité) è nata nella Repubblica Democratica del Congo. E’ cresciuta a Kinshasa dove ha studiato economia e commercio.  Infine, da appassionata di arte, si è unita al teatro popolare Congolese. Félicité è il suo primo ruolo.

 

PAPI MPAKA

 

PAPI MPAKA (Tabu) è nato nel 1974 nella Repubblica Democratica del Congo. Dopo aver imparato il mestiere di meccanico dal padre oggi è proprietario di un garage a Kinshasa dove forma giovani provenienti dai quartieri svantaggiati delle vicinanze. È stato scelto per il ruolo di Tabu in Félicité in seguito ad un provino pubblico svoltosi nella capitale.

GAETAN CLAUDIA

 

GAETAN CLAUDIA (Samo) è nato a Kinshasa nel 1997. Ha deciso di tentare la sorte e di provare a partecipare ai provini pubblici per Félicitè che si svolgevano nelle vicinanze. Ora spera di proseguire la carriera nel cinema mente continua gli studi

 

 

EKASAI ALLSTARS  è un collettivo che raggruppa 15 musicisti provenienti da varie orchestre. Tutti i Kasai sono del luogo, ma rappresentano diversi gruppi etnici. Il primo album del gruppo, In The 7th Moon (Sulla settima luna) , The Chief Turned Into A Swimming Fish (Il capo si è trasformato in un pesce che nuota) e Ate The Head Of His Enemy by Magic (Mangia la testa del suo nemico attraverso la magia) – (2008 – Crammed Discs ) ebbe un duraturo e profondo impatto sull’immaginario dei musicisti e degli amanti della musica di tutto il mondo, in particolare i media e gli artisti indipendenti elettronici anglo sassoni che lo videro come una sorta di “rock iniziale” – una combinazione accidentale di trance e avanguardia.

Nel 2011 Crammed Discs pubblica l’album TRADI-MODS Vs. ROCKERS, un omaggio multi artistico alla musica dei Kasai Allstars, Konono No 1 e altri gruppi del Movimento dei Congotronics. Nel 2011 i Kasai Allstars si unirscono al progetto Congotronics vs.Rockers per formare un supergruppo formato da 10 musicisti congolesi e 10 musicisti rock indipendenti.

L’ultimo album dei Kasai Allstars si chiama Beware The Fetish (Attenti al feticcio). Così come per gli altri progetti del gruppo, produce Vincent Kenis, un produttore/musicista Belga.

Beware The Fetish compare nella lista dei migliori album dell’anno pubblicata dalle riviste inglesi, compreso MOJO, Uncut, The Quietus, etc.

I Kasai Allstars hanno suonato in molti dei maggiori festival musicali internazionali tra cui Glastonbury, Roskilde, Eurockéennes, Couleur Café, Vieilles Charrues, Paléo, Fuji Rock etc.