FÉLICITÉ|ALESSANDRIA E CUNEO| ULTIME TAPPE PROGETTO MOVIE TELLERS

25 ottobre 2018

FÉLICITÉ ad ALESSANDRIA al Cinema Kristalli giovedì 25 ottobre ore 21,15.

L”ultima tappa della rassegna Progetto Movie Tellers per FÉLICITÉ martedì 30 ottobre, ore 18.00 al Cinema Monviso di CUNEO.

CURIOSITÀ SUI PROTAGONISTI DEL SUPER- PREMIATO FILM DI ALAIN GOMIS: FÉLICITÉ 

VÉRO TSHANDA BEYA

VÉRO TSHANDA BEYA (Félicité) è nata nella Repubblica Democratica del Congo. E’ cresciuta a Kinshasa dove ha studiato economia e commercio.  Infine, da appassionata di arte, si è unita al teatro popolare Congolese. Félicité è il suo primo ruolo.

 

PAPI MPAKA

 

PAPI MPAKA (Tabu) è nato nel 1974 nella Repubblica Democratica del Congo. Dopo aver imparato il mestiere di meccanico dal padre oggi è proprietario di un garage a Kinshasa dove forma giovani provenienti dai quartieri svantaggiati delle vicinanze. È stato scelto per il ruolo di Tabu in Félicité in seguito ad un provino pubblico svoltosi nella capitale.

GAETAN CLAUDIA

 

GAETAN CLAUDIA (Samo) è nato a Kinshasa nel 1997. Ha deciso di tentare la sorte e di provare a partecipare ai provini pubblici per Félicitè che si svolgevano nelle vicinanze. Ora spera di proseguire la carriera nel cinema mente continua gli studi

 

 

EKASAI ALLSTARS  è un collettivo che raggruppa 15 musicisti provenienti da varie orchestre. Tutti i Kasai sono del luogo, ma rappresentano diversi gruppi etnici. Il primo album del gruppo, In The 7th Moon (Sulla settima luna) , The Chief Turned Into A Swimming Fish (Il capo si è trasformato in un pesce che nuota) e Ate The Head Of His Enemy by Magic (Mangia la testa del suo nemico attraverso la magia) – (2008 – Crammed Discs ) ebbe un duraturo e profondo impatto sull’immaginario dei musicisti e degli amanti della musica di tutto il mondo, in particolare i media e gli artisti indipendenti elettronici anglo sassoni che lo videro come una sorta di “rock iniziale” – una combinazione accidentale di trance e avanguardia.

Nel 2011 Crammed Discs pubblica l’album TRADI-MODS Vs. ROCKERS, un omaggio multi artistico alla musica dei Kasai Allstars, Konono No 1 e altri gruppi del Movimento dei Congotronics. Nel 2011 i Kasai Allstars si unirscono al progetto Congotronics vs.Rockers per formare un supergruppo formato da 10 musicisti congolesi e 10 musicisti rock indipendenti.

L’ultimo album dei Kasai Allstars si chiama Beware The Fetish (Attenti al feticcio). Così come per gli altri progetti del gruppo, produce Vincent Kenis, un produttore/musicista Belga.

Beware The Fetish compare nella lista dei migliori album dell’anno pubblicata dalle riviste inglesi, compreso MOJO, Uncut, The Quietus, etc.

I Kasai Allstars hanno suonato in molti dei maggiori festival musicali internazionali tra cui Glastonbury, Roskilde, Eurockéennes, Couleur Café, Vieilles Charrues, Paléo, Fuji Rock etc. 

FÉLICITÉ | CINEMA AURORA SAVIGLIANO (CN)| OSPITE EMANUELA PIOVANO |PROGETTO MOVIE TELLERS

Spazio Casa Piemonte – Torino


Per il PROGETTO MOVIE TELERS – OTTOBRE 2018

Lunedì 15  ottobre ore 21.15

Cinema Aurora di SAVIGLIANO in provincia di Cuneo

Sarà ospite Emanuela Piovano, regista e distributrice per l’Italia del film “FÉLICITÉ” con la Kitchenfilm.

Le proiezioni  di FÉLICITÉ continuano nel territorio piemontese nei giorni:

>VALENZA (AL) – Cineteatro Sociale >mercoledì 17, ore 21.15

>BARGE  (CN)– Cinema Comunale >  lunedì 22, ore 21.15

>ALESSANDRIA – Cinema Kristalli  >giovedì 25, ore 21.15

>CUNEO – Cinema Monviso  >martedì 30, ore 18.00

 

Carlo Griseri che ha intervistato il regista Alain Gomis  ospite al cinema Verdi di Candelo giovedì 11 con il suo film FÉICITÉ  il racconta su facebook: “Il suo film è una meraviglia, lui un regista eccezionale”

 

FÉLICITÉ| ALAIN GOMIS – EMANUELA PIOVANO | CINEMA VERDI CANDELO (BI)

11 ottobre 2018

Félicité  nella  2^ edizione della rassegna 

Progetto Movie Tellers – Narrazioni cinematografiche”.

Dopo TORINO Sala Il Movie lunedì 1 ottobre, ASTI nella Sala Pastrone e a CHIERI  al Cinema Splendor martedì 9 ottobre il film di Alain Gomis 

FÉLICITÉ 

sarà l’11 ottobre alle ore 21:00  

al CINEMA VERDI di CANDELO (BIELLA) 

Saranno presenti il regista Alain Gomis insieme a Emanuela Piovano, regista e distributrice per l’Italia di Félicité con Kitchenfilm.

L’obiettivo della rassegna è di promuovere sul territorio regionale, le opere realizzate in Piemonte e mostrare quanto il Piemonte offre in campo cinematografico.

Il film di Alain Gomis, FÉLICITÉ sostenuto del TorinoFilmLab, rappresenta un film internazionale poiché vincitore di parecchi premi, vincitore del Gran Premio della Giuria alla 67a Berlinale e in Nomination agli Oscar 2018.

La rassegna sarà una nuova vetrina per la Kitchenfilm che ripropone nuova uscita in Italia per questo interessante film girato in Kinshasa (Congo).

Alain Gomis (regista originario della Guinea Bissau e del Senegal) ha trovato, dopo una lunga serie di incertezze, in Vero Thsanda Beya una protagonista, alla sua prima apparizione sullo schermo, capace di tenere la scena non solo grazie alla propria voce ma anche a una presenza fisica e a un volto che sanno esprimere forza ma anche tenerezza.  (Giancarlo Zappoli – MYmovies)

 

FÉLICITÉ | CINEMA SALA PASTRONE – ASTI

09 ottobre 2018

Félicité al cinema Sala Pastrone di Asti

Martedì  9 ottobre ore 21:15

Félicité di Alain Gomis,  il film vincitore della 67a edizione della Berlinale  ORSO D’ARGENTO 2017 Gran Premio della Giuria, vincitore di ben 6 premi agli AMAA 2017,  tra i 9 titoli per la nomination a Miglior Film Straniero per 90a edizione agli OSCAR 2018. Distribuito in Italia da Kitchenfilm partecipa alla grande rassegna regionale Movie Tellers – Narrazioni Cinematografiche.

Félicité è una cantante congolese che viene sconvolta dall’incidente del figlio. Riuscirà a superare il proprio smarrimento e a ritrovare sé stessa grazie all’amore.

Véro Tshanda Beya protagonista di FÉLICITÉ

 

FÉLICITÉ | PROGETTO MOVIE TELLERS 2018| FOTO CONFERENZA STAMPA

1 ottobre  2018

FÉLICITÉ il film di Alain Gomis scelto per la 2^ Edizione Progetto Movie Tellers – Narrazioni cinematografiche – Ottobre 2018.

La rassegna propone 12 film realizzati in Piemonte, un grande evento regionale che va dal 1 al 31 ottobre con ben 130 proiezioni in 25 città.

Alla Conferenza Stampa allo Spazio Casa Piemonte_ Slow Food del 21 settembre Palazzo della Regione di Torino, sono intervenuti: Alessandro Gaido (Presidente Associazione Piemonte Movie, Paolo Manera  (Direttore Film Commission Torino Piemonte),  Mercedes Fernandez Alonso (Managing Director TorinoFilmLab), Paolo Tenna (Ad di FIP-consigliere Istituto Luce -Cinecittà), Arrigo Tomelleri, (delegato nazionale del Piccolo Esercizio ANEC)

Il super premiato FÉLICITÉ distribuito da Kitchenfilm per l’Italia è il primo film ad aprire  la rassegna il 1 ottobre alle ore 18 presso la sala IL MOVIE al Cineporto di Torino via Cagliari, 40.

  • 90° OSCAR 2018 – TRA I 9 TITOLI PER LA NOMINATION A MIGLIOR FILM STRANIERO
  • 23° LES PRIX LUMIÈRES DELLA STAMPA INTERNAZIONALE 2018 – TRA I SEI TITOLI PER LA NOMINATION – MIGLIOR FILM – MIGLIOR REGIA ALAIN GOMIS – MIGLIOR FOTOGRAFIA CÉLINE BOZON
  • 53° EDIZIONE CHICAGO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2017 – PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA SILVER HUGO
  • 29° PALM SPRING INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2018 – PREMIO FIPRESCI-MIGLIOR FILM STRANIERO
  • 67° BERLINALE ORSO D’ARGENTO GRAN PREMIO DELLA GIURIA  FESTIVAL DEL CINEMA BERLINO 2017
  • PREMIO FESPACO 2017 BURKINA FASO
  • AFRICAN MOVIE ACADEMY AWARDS (AMAA) 2017 – MIGLIOR FILM – MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA – MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA – MIGLIOR SCENEGGIATURA – MIGLIOR COLONNA SONORA – MIGLIOR FILM IN LINGUA AFRICANA
  • TFL PREMIO AUDIENCE DESIGN FUND 2016