ITALIA – “LE STELLE INQUIETE” | LA FELTRINELLI

Schermata 2014-07-08 a 11.17.44TORINO, 08 marzo 2010

La giornalista Vera Schiavazzi (La Stampa), la filosofa Franca d’Agostino e Francesca Sforza, capo redattore degli Esteri de La Stampa, hanno presentato il film Le stelle inquiete di Emanuela Piovano, ispirato a un episodio della vita di Simone Weil.

Schermata 2014-07-08 a 11.17.53ROMA, 11 marzo 2011

Gabriella Bonacchi, dirigente della sezione Studi e ricerche della Fondazione Basso di Roma e la giornalista Silvana Silvestri (Il Messaggero) hanno presentato il film alla Feltrinelli Libri e Musica. È intervenuto telefonicamente Enrico Ghezzi, autore televisivo e critico cinematografico.

Schermata 2014-07-08 a 11.18.03MILANO, 14 marzo 2011

La filosofa Franca D’Agostini e Morando Morandini, critico cinematografico, hanno partecipato alla tavola rotonda «Le stelle inquiete, un film su Simone Weil».

Schermata 2014-07-08 a 11.18.14MESTRE, 15 marzo 2011

Wanda Tommasi, docente di filosofia e membro della comunità filosofica Diotima, Tiziana Agostini, assessora alla Cittadinanza delle donne e Attività culturali del comune di Venezia hanno discusso di «Le stelle inquiete, un film su Simone Weil». Estratto dell’intervento di Wanda Tommasi.

Schermata 2014-07-08 a 11.24.33BOLOGNA, 16 marzo 2011

«Omaggio a Simone Weil»: sono intervenuti Filippo Bergonzoni, professore e membro dello Studio filosofico domenicano, nonché uno dei massimi esperti italiani del pensiero della filosofa francese, e Davide Turrini, giornalista e critico di Liberazione.

Schermata 2014-07-08 a 11.25.26FIRENZE, 21 marzo 2011

L’insegnante, traduttrice e studiosa del pensiero weiliano Gabriella Fiori, insieme a Elena Pulcini, docente di Filosofia presso l’Università di Firenze, hanno incontrato il pubblico in occasione del dibattito «Omaggio a Simone Weil».