Al cinema che ci aiuta a comprendere il mondo in cui ci muoviamo
è dedicata la rassegna di cinema edizione 2017 “SGUARDI PURI” a cura di Roberto Figazzolo, organizzata dalla Fondazione Teatro Gaetano Fraschini in collaborazione con Cinetica Film Club.
«La collaborazione con la società di Psicoanalisi ci darà l’occasione per riflettere sui giovani, sulla loro tendenza ad omologarsi ma anche sulla loro ricerca di un’identità. Racconteranno storie. Come quelle dei protagonisti di “CornicheKennedy” di Dominique Cabrera che non giudica, ma posa lo sguardo sull’adolescenza come normalmente non accade».
[Link all’articolo di Maria Grazia Piccaluga http://laprovinciapavese.gelocal.it/…/il-cinema-piu-vero-de…]
“La Cabrera e la vitalità degli adolescenti. Un atteggiamento complice. Un essai sospeso tra cielo, pietra e mare . La diegesi che sposta il baricentro dall’indagine sociologica al racconto di banlieu. Romantico, attuale e d’avventura. Unico. ”
CINEMA e adolescenza