NESSUNO DEVE SAPERE | CINEMA ELIOS CARMAGNOLA

Al Cinema Elios di Carmagnola 1 marzo 2023 

Nessuno deve sapere” di Bouli Lanners 

Bouli Lanner è stato appena premiato come migliore attore non protagonista ai César 2023 per La notte del 12.

Nel  film “Nessuno deve sapere” è regista e  protagonista insieme a Michelle Fairley, nota per il ruolo di Lady Stark in “Trono di spade”.

Bouli Lanners ha girato nell’Isola sperduta di Lewis, in Scozia, nell’arcipelago delle Ebridi. Ha diretto con estrema semplicità una storia d’amore fatta di silenzio e di vento con dei paesaggi indimenticali.

Alla proiezione sarà presente la regista Emanuela Piovano che è anche distributrice (Kitchenfilm) per l’Italia.

ARTHUR RAMBO Il blogger maledetto | Nuovo Cinema Sacher

Bella serata al cinema Nuovo Sacher di Nanni Moretti alla XII edizione del Rendez-Vous per la proiezione del film  “Arthur Rambo – il blogger maledetto” che verrà distribuito in Italia da Kitchenfilm.

Il regista Laurent Cantet presente in sala è stato intervistato da Fabiana Proietti di Sentieri Selvaggi ed ha risposto alle tantissime domande del pubblico.

Laurent Cantet in ARTHUR RAMBO Il blogger maledetto continua la sua ricerca sulle contraddizioni sociali, in linea con gli altri suoi suoi film precedenti come  “La Classe”, Palma d’oro a Cannes e “L’atelier“.

“Arthur Rambo – Il blogger maledetto è un film impegnativo: senza giudicare, impegna socialmente lo spettatore al pensiero critico.”

“una bella immagine di cinema che vince: per luciditа di pensiero, per intelligenza di stile”

TAXI DRIVERS di Antonio Maiorino del 01 Aprile 2022

TRUE MOTHERS | ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA IN ROMA

Si ringrazia l’Istituto Giapponese di Cultura in Roma per l’evento in diretta del 10 febbraio 2022  
IL CINEMA DI KAWASE NAOMI | Dagli esordi a TRUE MOTHERS (2020), inquadrando la profondità dell’animo” conla visione del film True Mothers (2020, 139’ con sott. in italiano) .

Emanuela Piovano, regista, vice presidente ANAC e distributrice Kitchenfilm del film TRUE MOTHERS per l’Italia, ringrazia particolarmente il Direttore dell’Istituto Giapponese di Cultura Masuo Nishibayashi  che ha presentato l’evento, – la regista  Naomi Kawase in collegamento dal Giappone – Maria Roberta Novielli, docente di Storia del Cinema e Animazione all’Università Ca’ Foscari di Venezia – Monya Ferritti, esperta del tema ‘adozioni’, il regista e il Presidente ANAC Francesco Ranieri Martinotti in collegamento da Berlino per la Cerimonia di conferimento della tessera onoraria dell’ANAC – Associazione Nazionale Autori Cinematografici alla regista Naomi Kawase.

Grazie allo staff organizzativo dell’Istituto Giapponese di Cultura: Isabella Lapalorcia coordinatrice delle attività di cinema all’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, Akiyama Nobushige  allestitore di mostre, tecnico e scultore di carta giapponese, Mario Finazzi,storico dell’arte, Mai Miyata addetta artistico dell’istituto giapponese di Cultura, l’inteprete Daisuke Kurihara

E allo staff organizzativo Kitchenfilm:  Alessio Taranto e Dario Derosa,  regia diretta, Siria Calderone e Rossella  Chiovetta,

Alessandra Vezzoli, Maria Paola Romeri e Sara Sagrati di  R- Evolution, per i social media e 

Reggi&Spizzichino, Communication: Maya Reggi, Raffaella Spizzichino e Carlo Dutto per la stampa.

IN ESCLUSIVA AL CINEMA TROISI DI ROMA  “TRUE MOTHERS” DI NAOMI KAWASE

IN ESCLUSIVA AL CINEMA TROISI DI ROMA DAL 20 GENNAIO  “TRUE MOTHERS” DI NAOMI KAWASE DISTRIBUITO DA KITCHENFILM

  • Dopo la sofferenza causata da una serie di trattamenti della fertilità senza successo, Satoko e suo marito Kiyo Kazu decidono di intraprendere la strada dell’adozione. Sei anni dopo aver adottato un bambino, Satoko ha lasciato il lavoro per concentrarsi completamente sulla famiglia, che vive un’esistenza pacifica. Ma un giorno, una telefonata minaccia la felicità di Satoko e il delicato equilibrio trovato…

TRUE MOTHERS | BELLEZZA E MALINCONIA

Bellezza e malinconia nel film di TRUE MOTHERS della pluripremiata regista Naomi Kawase dal 13 gennaio al Cinema.

Selezione ufficiale di Cannes 2020 e scelto per rappresentare il Giappone ai premi Oscar 2021

La bellissima video recensione di Giovanni Bogani e l’intervista di Federico Raponi a Emanuela Piovano che per la kitchenfilm distribuisce il film in Italia.

“True Mothers è una storia sul come forgiare il proprio destino: come se, dopo la pioggia, arrivasse una luce radiosa a purificare il mondo. Tutti sono figli di qualcuno, ognuno ha una madre che l’ha partorito. E, proprio per questo, il nucleo di questa storia dovrebbe toccare il cuore delle persone. Perché le fondamenta del mondo stanno nei cuori, visti in questo caso da un’anima pura che crede nella bellezza di ciò che la circonda“.

Naomi Kawase

ROBERTO PERPIGNANI | ROSE E MOVIOLE | IL COMPLEANNO DI UN MONTAUTORE

DIRETTA STREAMING SU ANACKINO.it 

ROSE E MOVIOLE – IL COMPLEANNO DI UN MONTAUTORE – ROBERTO PERPIGNANI organizzata dall’Anac (Associazione Nazione Autori Cinematografici) in onore del grande maestro del montaggio italiano.

MARTEDÌ 20 APRILE DALLE 18.00 ALLE 19.15

“Orientato inizialmente alla pittura, Perpignani si avvicina al cinema dopo l’incontro con Orson Welles, con il quale collabora – come assistente al montaggio – per Il processo (1962).

Il suo talento per questa disciplina lo porta a lavorare al fianco di grandi registi e sceneggiatori italiani e stranieri, tra cui  Bernardo Bertolucci, Marco Bellocchio, i fratelli Taviani, Gianni Amelio, Giovanna Gagliardo, Gillo Pontecorvo, Michael Radford, Vittorio Orsini, Bruno De Almejda, Miklòs Jancsò, Wim Wenders,  Krzysztof Zanussi.  Alla sua scuola si sono formati tantissimi montatori ai quali Perpignani ha trasmesso quella matrice pedagogica di analisi dell’immagine che solo un professionista e curioso come lui poteva e sapeva intercettare e coltivare. 

Il cinema italiano è debitore all’insegnante e al professionista Perpignani.”

Conduce Francesco Ranieri Martinotti.

Gli Auguri di Emanuela Piovano vicepresidente dell’Anac che ha lavorato con il maestro in due suoi film “Le stelle inquiete” ispirato alla filosofa Simone Weil  e “L’età d’oro” ispirato alla regista Annabella Miscuglio e di STEFANIA ROCCA, MONSIGNOR MATTEO MARIA ZUPPI, VITTORIO STORARO, CLAUDIO GIOVANNESI, CATERINA D’AMICO, FRANCO PIERSANTI, GIUSEPPE LANCI, WILMA LABATE, SILVIA SCOLA, GIOVANNA GAGLIARDO, JACOPO QUADRI, MAURIZIO NICHETTI…

APACHE | CORNICHE KENNEDY | FRANCE ODEON 2020

Per la XII edizione virtuale di FRANCE ODEON 2020 – FESTIVAL DEL CINEMA FRANCESE il direttore Francesco Ranieri Martinotti ha selezionato due film distribuiti da Kitchenfilm: CORNICHE KENNEDY e APACHE (LES APACHES)

NON RINUNCIATE AL CINEMA! con un solo accredito di 9,90 https://www.mymovies.it/ondemand/france-odeon/ 14 film, una mini serie TV, una master class..

CORNICHE KENNEDY di Dominique Cabrera |Una storia d’amore e di amicizia che segnerà la vita di un gruppo di adolescenti di Marsiglia, che sfidano il destino lanciandosi da una scogliera. DOMENICA 01 NOV. Ore 15.30 e MERCOLEDÌ 04 NOV.  Ore 15:30

LES APACHE (APACHE)  di Thierry de Peretti – In una Corsica affollata di turisti, cinque adolescenti annoiati passano la notte in una villa disabitata. La loro bravata avrà un esito imprevisto. LUNEDÌ 02 NOV. Ore 22.00 e GIOVEDÌ 05 NOVEMBRE Ore 22.00

UNA VITA VIOLENTA | CINEMA ARISTON

Il Circolo del Cinema riapre.

Al Cinema Ariston di Mantova Mercoledì  28 ottobre la proiezione del film UNA VITA VIOLENTA di Thierry de Peretti.

Film cruento che ci fa riflettere sul tema della violenza.   

Un viaggio in Corsica nell’epoca travagliata degli anni ’90. Sono ragazzi idealisti quelli che decidono di fare politica, nella convinzione di fare qualcosa per cambiare il loro paese, si organizzano in lotte armate. Restano invece coinvolti in lotte di delinquenza armata mafiosa che ne prende le redini, sacrificando e bruciando così le loro vite. 

Forse un messaggio per i giovani di domani:  “con la violenza non si ottiene nulla” 

Thierry de Peretti si è ispirato alla storia vera del giovane attivista Montigny assassinato nel 2001 interpretato dall’attore Jean Michelangeli.

foto di scena con l’attore Jean Michelangeli

IL CINEMA IN UNA STANZA| VIENE IN VACANZA CON VOI | CINE-ROOM

 

Dopo GreenEyes uno sguardo verde sul cinema e sulle alternative sostenibili di vita

arriva sulla piattaforma CINE-ROOM ideata da

No.Mad Entertainment e Kitchenfilm

“UN’ ESTATE PARTICOLARE” 

per tratteggiare e accompagnare l’estate di un pubblico che è finalmente uscito dalle case e si confronta con un nuovo modo di ritrovarsi e stare all’aria aperta. 

A partire dal 15 luglio

sarà possibile vedere in streaming e scaricare 

UN’ ESTATE  IN PROVENZA e CORNICHE KENNEDY 

Due film in cui il cielo, il mare e la campagna fanno da cornice alla profondità dello sguardo su temi come l’amore, il confronto fra generazioni, lo scambio e l’inclusione sociale.

Tutti gli utenti otterranno uno sconto se parteciperanno al gioco in cui potranno scegliere tra le clip dei due film proposte, per pronunciarsi sulla propria visione di estate e rispondendo al quesito: scegli cosa mettere sotto l’ombrellone

Un’estate in Provenza sarà fruibile con la sottotitolazione per persone sorde

http://www.cine-room.com👋

BUON ANNO SARAJEVO | Chi è Rahima? Dove puoi trovarla? È qui ! Kitchenfilm ON DEMAND CINEMA @ CASA

Marija Pikic

BUON ANNO SARAJEVO 

Vuoi conoscerla in versione originale bosniaca?

DJECA – CHILDREN OF SARAJEVO

Chi ci ha fatto conoscere Rahima in Italia?

Un estratto dall’intervista di Federico Raponi del 28 marzo 2020 a Emanuela Piovano di Kitchenfilm

Ecco perché la Giuria Giovani del Festival di Pesaro ha premiato questo film!

IL FILM IN STREAMING VERSIONE DOPPIATA E VERSIONE ORIGINALE BOSNIACA SOTTOTITOLATA IN ITALIANO DISPONIBILE FINO AL 15 GIUGNO