Da non perdere il documentario “Nessun uomo è un’isola” di Dominique Marchais in sala dal 13 marzo a Roma e poi nelle sale cinematografiche di tutta Italia con la Kitchenfilm.
volevo osservare e filmare persone che fanno politica dal loro lavoro, piuttosto che persone che fanno della politica il loro lavoro.
SERATA EVENTO |“NESSUN UOMO È UN’ISOLA” DI DOMINIQUE MARCHAIS | UN VIAGGIO NELLE UTOPIE REALIZZATE |
Roma| Mercoledì 13 Marzo alle 21:30 al Nuovo Cinema Aquila (in Via l’Aquila, 66) verrà proiettato il documentario
“NESSUN UOMO È UN’ISOLA”
di Dominique Marchais, documentarista, già critico cinematografico del magazine francese Les Inrockuptibles.
Alla proiezione parteciperanno i rappresentanti della cooperativa agricola “Le Galline Felici” che per l’occasione omaggeranno tutti gli spettatori con i loro prodotti biologici.
NESSUN UOMO È UN’ISOLA è un viaggio in Europa, dal Mediterraneo alle Alpi, alla scoperta di uomini e donne che lavorano insieme per far vivere localmente lo spirito della democrazia e per creare il paesaggio del buon
governo. Dagli agricoltori della Cooperativa Galline Felici in Sicilia agli architetti, artigiani e funzionari delle Alpi svizzere e del Vorarlberg in Austria, tutti fanno politica a partire dal loro lavoro e pensano a se stessi come a un destino comune. Perché come afferma Roberto Li Calzi, agricoltore co-fondatore de “Le Galline Felici” «La vita è più facile se non ci consideriamo individui isolati».