IL CINEMA FA SCUOLA | CINE – ROOM LIVE

Per la sezione FUORI CLASSE, sulla la piattaforma CINE-ROOM due film di culto sulla scuola:   Squola di Babele e Il primo Bacio

Sulla necessità di un dialogo sempre più stringente e vivo fra la Scuola e il Cinema.

Tavola rotonda in diretta Streaming

“Il cinema fa scuola”

12 novembre alle ore 17:00 

Sito Cine-Room
https://cine-room.com/live/

Pagina Facebook Cine-Room
https://www.facebook.com/111319987266121/posts/179674687097317/

Cinema come luogo fisico e non solo di esperienze condivise e per questo motivo molto vicino alla scuola. Ecco perché abbiamo riunito esperti di cinema ed esperti di formazione uniti da un sentire comune e dal bisogno di salvaguardare la Scuola e il Cinema, la cultura e il futuro della nostra società.

MATTEO BERTOLOTTI Esercente cinematografico e programmatore di IMAGICA FILM e DUEMILAUNO DISTRIBUZIONE

NOLWENN DELISLE – Coordinatrice degli eventi culturali dell’Institut Français – Centre Saint-Louis di Roma

LYDIA GENCHI– Distributrice della No.Mad Entertainment

LETIZIA GIAMPIETRO –  Ricercatrice INVALSI

FLAVIA LAVIOSA – Docente presso il Dipartimento di Italianistica e il Programma di Cinema e Media presso Wellesley College (Massachusetts)

MONICA NALDI – Responsabile Scuola Cinema Beltrade Milano

EMANUELA PIOVANO – Distributrice della Kitchenfilm

LA KITCHEN VI INVITA A CINE-ROOM con la campagna #fuoriclasse

Continuano le iniziative di Cine-Room dedicate all’attualità e al cinema di qualità. Scuola e cinema sono di nuovo al centro del dibattito politico e culturale perché senza il cinema, i teatri  siamo tutti più poveri e senza la Scuola rinunciamo al futuro.

In collaborazione con

“Fuori classe” vi aspetta con due film di culto che raccontano una scuola inedita, fatta di relazioni e confronti,  con un particolare sconto del 50% sul noleggio.

La scuola non solo come luogo di insegnamento e didattica ma come incontro e formazione sociale.

Dissacrante ritratto dell’adolescenza dal regista fumettista di Charlie Hebdo, Riad Sattouf.
Scambi, conflitti e gioie che animano i ragazzi con la speranza di un futuro migliore.

Dai listini No.mad e Kitchenfilm vi proponiamo rispettivamente una commedia e un docufilm dal ritmo incalzante e inedito. Entrambi ambientati a Parigi hanno in sottotraccia il filo comune dell’integrazione. Classe multi etnica in SQUOLA DI BABELE per la mano raffinata e attenta di Julie Bertuccelli, regista franco-siriano già fumettista di Charlie Hebdo Riad Sattouf per IL PRIMO BACIO .