FUORI NORMA – FESTIVAL SIMPOSIO

FUORINORMA promotore del cinema indipendente di autori italiani torna in sala dal 4 al 9 dicembre con il FESTIVAL – SIMPOSIO

Le proiezioni e gli incontri a cura di Adriano Aprà si terranno a Spazio SCENA (ex Filmstudio di Roma, il primo filmclub italiano) in Via degli Orti D’Alibert, 1

Partecipano: Gianluca Arcopinto, Marco Bellocchio, Paolo Benvenuti, Maria Grazia Calandrone, Silvia Calderoni, Maria Luisa Celani, Antonietta De Lillo, Marta Donzetti, Virginia Eleuteri Serpieri, Agostino Ferrente, Giancarlo Grante, Pietro Montani, Gianfranco Pannone, Gregorio Paonessa, Cristina Piccino, Emanuela Piovano, Luca Ricciardi, Adele Tulli, Alessandra Vanzi, Mina Welby.

ROBERTO PERPIGNANI | ROSE E MOVIOLE | IL COMPLEANNO DI UN MONTAUTORE

DIRETTA STREAMING SU ANACKINO.it 

ROSE E MOVIOLE – IL COMPLEANNO DI UN MONTAUTORE – ROBERTO PERPIGNANI organizzata dall’Anac (Associazione Nazione Autori Cinematografici) in onore del grande maestro del montaggio italiano.

MARTEDÌ 20 APRILE DALLE 18.00 ALLE 19.15

“Orientato inizialmente alla pittura, Perpignani si avvicina al cinema dopo l’incontro con Orson Welles, con il quale collabora – come assistente al montaggio – per Il processo (1962).

Il suo talento per questa disciplina lo porta a lavorare al fianco di grandi registi e sceneggiatori italiani e stranieri, tra cui  Bernardo Bertolucci, Marco Bellocchio, i fratelli Taviani, Gianni Amelio, Giovanna Gagliardo, Gillo Pontecorvo, Michael Radford, Vittorio Orsini, Bruno De Almejda, Miklòs Jancsò, Wim Wenders,  Krzysztof Zanussi.  Alla sua scuola si sono formati tantissimi montatori ai quali Perpignani ha trasmesso quella matrice pedagogica di analisi dell’immagine che solo un professionista e curioso come lui poteva e sapeva intercettare e coltivare. 

Il cinema italiano è debitore all’insegnante e al professionista Perpignani.”

Conduce Francesco Ranieri Martinotti.

Gli Auguri di Emanuela Piovano vicepresidente dell’Anac che ha lavorato con il maestro in due suoi film “Le stelle inquiete” ispirato alla filosofa Simone Weil  e “L’età d’oro” ispirato alla regista Annabella Miscuglio e di STEFANIA ROCCA, MONSIGNOR MATTEO MARIA ZUPPI, VITTORIO STORARO, CLAUDIO GIOVANNESI, CATERINA D’AMICO, FRANCO PIERSANTI, GIUSEPPE LANCI, WILMA LABATE, SILVIA SCOLA, GIOVANNA GAGLIARDO, JACOPO QUADRI, MAURIZIO NICHETTI…

CASTELFIORENTINO (FL) – “LE STELLE INQUIETE” EVENTO SPECIALE | PREMIO DEL PUBBLICO PER IL FILM

La rassegna è stata curata dal critico Tullio Masoni nel ridotto del Teatro del Popolo, promossa dal Comune e dal Direttore Jaurés Baldeschi del Circolo “Angelo Azzurro” che ha premiato con Il Giglio d’ Oro il regista Marco Bellocchio e con il premio del pubblico la regista Emanuela Piovano per il film Le stelle inquiete.

Presente il sindaco di Castelfiorentino, Giovanni Occhipinti e i critici: Luisa Ceretto e Flavio Vergerio.

This slideshow requires JavaScript.