L’età d’oro
DOVE TROVARE IL FILM L’ETÀ D’ORO
“L’Age d’Or des ciné-clubs” | Cinéma Agnès Varda | La Tranche-Sur-Mer
“L’Age d’Or des ciné- clubs” film di Emanuela Piovano liberamente ispirato al libro di Francesca Romana Massaro e Silvana Silvestri ” L’età d’oro – il caso Véronique” EMMEBI EDIZIONI Firenze 2012 produzione italo – francese KITCHENFILM – TESTUKINE distribuito in Francia da JOUR2FETE.
Nella foto gli attori protagonisti LAURA MORANTE e DIL GABRIELE DELL’AIERA.
Mercoledi 20 novembre al Cinéma Agnès Varda ore 14:00 La Tranche-sur-Mer.
L’AGE L’ÂGE D’OR DES CINÉ -CLUBS | FESTIVAL INTERNATIONAL DU FILM DES VILLES JUMELÉES
L’ÂGE D’OR DES CINE-CLUBS | SEMAINE DU CINÉMA ITALIEN 2019 | LIDO DE CASTRES
Sono 5 i film italiani scelti per gli appassionati del cinema e della cultura italiana al lido di Castres – Francia per la « Semaine du cinéma italien » dal 23 gennaio al 5 febbraio 2019 proposto da Les Cinglés du Cinéma (Castres) e Colori d’Italia.
Ad aprire la rassegna il film Lazzaro Felice di Alice Rochwacher, Premio Migliore sceneggiatura a Cannes 2018.
Per decenni il cinema italiano è stato considerato il migliore d’Europa, nel weekend del 26 e 27 gennaio due film italiani degli anni ’60: Il bell’Antonio un film del 1960 diretto da Mauro Bolognini e Il Sorpasso un film del 1962 diretto da Dino Risi, si confronteranno con il cinema di due epoche con due film italiani del 2018: Il padre d’Italia di Fabio Mollo del 2018 e L’età d’oro di Emanuela Piovano uscito in Francia nel 2018 con il titolo L’âge d’or des cineclub.
“L’età d’oro mostra un uomo che ritorna nel paese della sua infanzia per la morte della madre che possedeva un cinema all’aperto. Si trova di fronte ai suoi ricordi e a parlare con il fantasma della madre.
Questo film magnifico, senza essere un film biografico, è un tributo a una grande figura della cineasta italiana degli anni ’60 e ’70: Annabella Miscuglio, femminista impegnata e fondatrice di un famoso cineclub.”
https://www.lasemainedecastres.fr/semaine-du-cinema-italien-au-lido-de-castres/
L’età d’oro – Orari proiezioni:
Sabato 26 gennaio ore 13:45
Mercoledi 30 gennaio ore 18:30
Venerdì 1 febbraio ore 20:00
Martedi 5 febbraio ore 18:30
DEUX SEMAINES AUTOR DU CINEMA ITALIENNE -Programma:
https://ita.calameo.com/books/004271332904e7b7f3d66
L’ETÀ D’ORO | FESTIVAL CINÉ SANS FRONTIERES
15 gennaio 2019
L’età d’oro tra i sette film italiani scelti per la nona Edizione del Festival Ciné Sans Frontieres
(1 -10 febbraio 2019) ad Arcachon in Francia.
In concorso per il premio del pubblico sono stati selezionati:
“Capri – Revolution” di Mario Martone e “L’Ospite” di Duccio Chiarini.
Tra i cortometraggi in competizione “Asciola” di Edoardo Sandulli ed la puntata della serie “Caro Marziano” di “Pif” “Parlare con i Sordi”.
Tre i film fuori concorso: “A Casa Tutti Bene” di Gabriele Muccino, “L’Età d’Oro” di Emanuela Piovano e “Lazzaro Felice” di Alice Rohrwacher.
“SVELATA” AL CINEMA TREVI NELLA GIORNATA DEDICATA AD ANNABELLA MISCUGLIO
22 novembre 2018
Una giornata dedicata ad “Annabella Miscuglio. Una cineasta in prima linea” giovedì 22 novembre al Cinema Trevi di Roma, a quindici anni dalla scomparsa, in collaborazione con l’Associazione Culturale Filmstudio.
Al termine delle proiezioni e dell’incontro moderato da Annamaria Licciardello con Paola De Martiis, Armando Leone, Loredana Rotondo, verrà proiettato SVELATA di Emanuela Piovano e Silvana Silvestri (Italia, 2004, 16’)
“Un omaggio ad Annabella Miscuglio all’indomani della sua scomparsa. I volti, le parole, i luoghi di Annabella e di chi ha condiviso con lei le battaglie e gli amori di una vita intera”.
Emanuela Piovano ha dedicato in seguito, sempre in collaborazione con Silvana Silvestri per la sceneggiatura insieme a Francesca Romana Massaro e Gualtiero Rosella il lungometraggio L’età d’oro (2016) in cui la figura estremamente affascinante di Annabella Muscuglio nel panorama del cinema italiano è stata interpretata dalla bravissima Laura Morante.
L’ETÀ D’ORO |FILMSTUDIO90| VARESE
L’età d’oro continua il tour. Emanuela Piovano presenta il film al Filmstudio90 di Varese.
Il filmstudio90 venne fondato sulla scia del Filmstudio di Roma “il primo club di cinema italiano” fondato da Annabella Miscuglio nel 1967 insieme a Paolo Castaldini e Americo Sbardella.
L’età d’oro s’ispira alla figura di Annabella e sarà l’occasione per parlare della crisi del rilancio della sale a cui la serata è dedicata “EVENTO SPECIALE: ALLA RICERCA DELLA SALA + L’ETÀ D’ORO” organizzata da Giulio Rossini per mercoledì 19 settembre alle ore 20:30.
L’ETÀ D’ORO|PROTAGONISTE LE SEGGIOLE DELL’ AIRICICLOTTERI
17 settembre 2018
Calorosa accoglienza del director’s cut del film L’età d’oro all‘Arena Airiciclotteri di Bari diretta da Nico Cirasola alla presenza di Emanuela Piovano e Rossella Chiovetta.
Rossella ha raccontato la bella esperineza del cast e del ruolo eccezionale: LE SEGGIOLE dei Ariciclotetri protagoniste del film che poi è stato girato nell’arena di Monopoli.
L’ETA’ D’ORO | ITALIA – L’ÂGE D’OR DES CINÉ -CLUBS|FRANCIA
Dopo l’anteprima al cinema di Parigi il 7 agosto al cinema Saint-André des Arts nel magnifico quartiere latino, il film sta attraversando molte città francesi: Grenoble, Lyon, Clermont, Cavillon Cedex, Carpentras, Brest Bretagn, Nice, Carantec…
Ecco le prossime proiezioni di L’ETÀ D’ORO di Emanuela Piovano, in Francia con il titolo
L’age d’or des ciné-clubs L’affaire Annabella Miscuglio.
12 SETTEMBRE
– CINEMA LUXSOR – Oloron-Sainte-Marie – ore 18:30
– LES LUMIÈRES – Vitrolles – ore 21:00
DAL 13 AL 18 SETTEMBRE
–CINÉ M – Mourenx
23 SETTEMBRE 2018
–SALE JULETTE GRECO- MEDIATHÈQUE – Carros-ore 17:30
26 SETTEMBRE 2018
–CINEMA LEPETIT CASINO – Saint-Aignan ore 21:00