L’ARTE DELLA FUGA | NATHALIE PEIGNEY PRESENTA IL FILM A CAPALBIO MOVIE CINEMA E ALTRO

24 agosto 2018

La piazzetta piena per la proiezione del film L’ARTE DELLA FUGA.

Ecco il messaggio del regista Brice Cauvin letto dalla scrittrice Nathalie Peigney nella manifestazione di “Capalbio Movie Cinema e Altro

“Cari amici!

Sono molto contento di avere la mia « L’arte della fuga » al Festival di Capalbio. Sono spiacente di non potere essere con voi, specialmente dopo l’accoglienza meravigliosa che ho ricevuto dalla stampa italiana. 

Voglio ringraziare la distributrice Emanuela Piovano – Kitchenfilm, il mio angelo, la cara, Donatella Pascucci e anche l’Italia che mi dà sempre tanta gioia e che io amo tanto. 

E’ un onore avere questa presentazione questa sera. 

Grazie alla Direttrice Artistica Lidia Tarantini che ha scelto il mio film!

Buonasera a tutti!

Viva il festival di Capalbio! 

Viva il cinema!”

L’ARTE DELLA FUGA | CAPALBIO MOVIE CINEMA E ALTRO

24 agosto 2018

L’ARTE DELLA FUGA

Arriva a Capalbio Movie Cinema e Altro

Venerdì 24 Agosto alle ore 21:30

Presenta il film la scrittrice NATHALIE PEIGNEY

“Commedia dolceamara che attraverso dialoghi brillanti conditi di cinica ironia, elegge la fuga ad arte di vivere.


Tra Parigi e Bruxelles la storia intreccia le vicende sentimentali di tre fratelli, incerti tra la stabilità della vita di coppia e la ricerca di nuove sensazioni amorose: al suo secondo lungometraggio Bruce Cauvin adatta al gusto francese l’omonimo romanzo dello scrittore americano Stephen Mc Cauley e realizza un ritratto di famiglia variegato e universale, tratteggiando i suoi personaggi con i loro vizi e virtù attraverso una minuziosa analisi dei rispettivi comportamenti e alleggerendo l’introspezione psicologica con un divertente senso dello humour.

Ne viene fuori un film corale giocato prevalentemente nello spazio teso e imbarazzante degli ambienti chiusi, all’interno dei quali si sviluppano i fitti dialoghi brillanti, tipici delle commedie francesi: tra colpi di scena, smentite e false apparenze la storia si sviluppa in una sorta di labirintica confusione, nella quale i tre fratelli si perdono per ragioni diverse, sfuggendo alle proprie responsabilità e alle decisioni quotidiane, in un’irritante incertezza senza orizzonti, dove la musica restituisce un ordine naturale al caos dei sentimenti.”

Con un cast eccezionale: Laurent Lafitte, Agnès Jaoui, Benjamin Biolay, Nicolas Bedos, Marie-Christine Barrault. Il film è stato diretto dal regista francese Brice Cauvin.

Nathalie Peigney

Con una formazione in business administration e marketing, è stata imprenditrice nel campo della moda, lanciando il proprio brand a Parigi. Come designer e manager  ha viaggiato in tutto il mondo per presentare le sue collezioni.

Oggi è consulente di marketing e giornalista specializzata nel lusso, la moda maschile e la gastronomia francese. Tiene un blog, in cui il suo alter ego Sophie dialoga con un gruppo di donne e un uomo, osservando criticamente le abitudini della vita parigina (www.sophietheparisian.com).

Vive e lavora tra Parigi, Roma e gli Stati Uniti.

Ha scritto il libro “Sophie la Parigina, 103 cose da sapere per essere come lei” (Rizzoli), che sta avendo successo in Italia e sta per essere lanciato il 16 ottobre in America in inglese “Sophie the Parisian, style tips from a true Parisian woman”.