CON VOCE DI NILDE | PALAZZO MERULANA | ROMA

Per iniziativa della Fondazione Nilde Iotti l’evento a partecipazione gratuita

“NILDE IOTTI. L’ITALIA, L’EUROPA”

Sala di Palazzo Merulana 

mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 17:30  

la presentazione del libro “Nilde Iotti. Nel Movimento e nel partito. Antologia di scritti politici” a cura di Graziella Falconi (Harpo Editore) e la proiezione del docufilm “Con voce di Nilde” della regista Emanuela Piovano.

Intervengo:

Letizia Casuccio, Direttrice Generale di CoopCulture
Lorenza Bonaccorsi, Presidente Municipio Roma I Centro
Graziella Falconi, Scrittrice
Emanuela Piovano, Regista
Livia Turco, Presidente Fondazione Nilde Iotti

CON VOCE DI NILDE | BOLOGNA

Il docufilm “CON VOCE DI NILDE” è dedicato a Nilde Iotti, prima presidente donna della Camera dei Deputati, realizzato dalla regista Emanuela Piovano.

La proiezione all’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna il 15 dicembre 2022  in viale Aldo Moro di Bologna con la presenza della regista. 

Quarantacinque minuti che riassumono oltre mezzo secolo di storia: dai banchi dell’Università cattolica allo scranno più alto di Montecitorio, con intorno un’Italia che cambia, passando dalla dittatura fascista fino ai movimenti di emancipazione degli anni ’70-’80.”  “Il film, del 2022, è prodotto da Kitchenfilm per la Fondazione Gramsci e la Fondazione Nilde Iotti e racconta una Nilde Iotti internazionale, ritratta fra i grandi del ‘900 come nel quadro “I funerali di Togliatti” di Renato Guttuso. I discorsi dell’ex Presidente della Camera punteggiano le immagini di repertorio, molte delle quali fino a ora inedite.”  Cronaca Bianca del 16/12/2022.

CON VOCE DI NILDE – AULA MAGNA – LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 

Il nuovo docufilm “Con voce di Nilde”, di Emanuela Piovano, con Anna Bonasso, è stato realizzato per Fondazione Gramsci e Fondazione Nilde Iotti, a partire dalle preziose registrazioni dei discorsi di Nilde Iotti Custoditi dall’Associazione Enrico Berlinguer e con materiali di repertorio degli archivi RAI TECHE e AAMOD. 

Con voce di Nilde, in anteprima il 13 giugno 2022 in occasione  del Convegno  “L’eredità di Nilde Iotti” nell’Aula Magna della Sapienza dell’Università di Roma e dell’inaugurazione della mostra multimediale dedicata alla prima donna nella storia a diventare Presidente della Camera. 

Il convegno è stato aperto dai saluti istituzionali della rettrice Antonella Polimeni, della ministra per le Politiche giovanili Fabiana Dadone, del ministro del Lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando e della vicepresidente della Camera dei Deputati Maria Edera Spadoni

Sono intervenuti Silvio Pons, presidente della Fondazione Gramsci e Livia Turco, presidente della Fondazione Nilde Iotti; ha partecipato Marisa Malagoli Togliatti.