CON VOCE DI NILDE | PALAZZO MERULANA | ROMA

Per iniziativa della Fondazione Nilde Iotti l’evento a partecipazione gratuita

“NILDE IOTTI. L’ITALIA, L’EUROPA”

Sala di Palazzo Merulana 

mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 17:30  

la presentazione del libro “Nilde Iotti. Nel Movimento e nel partito. Antologia di scritti politici” a cura di Graziella Falconi (Harpo Editore) e la proiezione del docufilm “Con voce di Nilde” della regista Emanuela Piovano.

Intervengo:

Letizia Casuccio, Direttrice Generale di CoopCulture
Lorenza Bonaccorsi, Presidente Municipio Roma I Centro
Graziella Falconi, Scrittrice
Emanuela Piovano, Regista
Livia Turco, Presidente Fondazione Nilde Iotti

CON VOCE DI NILDE | ASP – ISTITUTO ROMANO DI SAN MICHELE | ROMA

L’ASP – Istituto Romano di San Michele, in occasione della Giornata internazionale della donna, vi invita alla proiezione del docufilm dedicato a Nilde Iotti – “Con voce di Nilde” – che si terrà Mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 17:00 presso i Saloni Giuliani – ingresso in piazzale Antonio Tosti n. 4, Roma.

Nel giorno della proiezione, a seguito dei saluti del Presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri e della presentazione della Presidente dell’ASP e della Fondazione Nilde Iotti Livia Turco, la regista del film Emanuela Piovano presenzierà per introdurre gli spettatori alla visione della pellicola

L’iniziativa nasce dall’idea di dare il giusto risalto, in una data significativa come quella dell’8 marzo, ad una figura importante per la storia del nostro Paese. Nilde Iotti, oltre ad essere stata la prima donna a ricoprire la carica di Presidente della Camera dei Deputati, è stata una donna dedita ai valori della libertà, solidarietà e giustizia sociale.

CON VOCE DI NILDE | RIMINI | PROIEZIONE CINETECA

“CON VOCE DI NILDE” diretto da Emanuela Piovano è stato presentato in anteprima alla Cineteca di Rimini colma di gente lunedì 12 dicembre 2022. 

Presenti: on. Livia Turco, Presidente della Fondazione Nilde Iotti,  Emma Petitti, Presidente dell’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna, la Vice Sindaca di Rimini Chiara Bellini  e la regista del film Emanuela Piovano.

“Grazie al docufilm proiettato in presenza della regista Emanuela Piovano è stato così possibile ritrovare la figura internazionale di Nilde Iotti ritratta tra i grandi del ‘900 come nel quadro “I funerali di Togliatti” di Renato Guttuso. Le sue parole fuse insieme alle immagini di repertorio hanno raccontato la sua visione facendosi dialogo con l’attrice Anna Bonasso.”  GERONIMO NEWS del 13.12.2022


CON VOCE DI NILDE | 43° EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA E DONNE DI FIRENZE (23-27 novembre 2022)

Da sempre la storia del Festival Festival Internazionale di Cinema e Donne di Firenze diretto da Paola Paoli e Maresa D’Arcangelo ha la missione di promuovere la presenza femminile nel cinema come arte e professione. 

“avere un cinema fatto solo da uomini è come guardare il mondo con un occhio solo tenendo chiuso l’altro”.

 François Truffaut

A riconnetterci alla storia recente del nostro paese, il prezioso docufilm Con voce di Nilde (2022, 45”) presso il Cinema La Compagnia di Firenze. Ingresso libero. 27 novembre alle ore 18:00.  Presente la regista Emanuela Piovano.

“Un omaggio a Nilde Iotti, nel centenario della sua nascita. I suoi veri discorsi punteggiano le immagini di repertorio, e ci raccontano la sua visione. Diventano dialogo con l’attrice Anna Bonasso, mentre guarda una Nilde proiettata, autorevole e ieratica, ma anche profondamente umana. Il docu è realizzato nell’ambito delle attività previste da L’eredità di Nilde Iotti, come progetto per la valorizzazione documentale del lascito ideale.”

Nelledizione speciale di quest’anno del 43° Festival Internazionale di Cinema e Donne di Firenze la riflessione sul tema“I mille volti della violenza” incontri con tantissimi ospiti in presenza e online al cinema La Compagnia il 25, il 26 e il 27 novembre e in streaming su: https://www.facebook.com/FestCinemaeDonne

Emanuela Piovano in qualità di regista, fondatrice e direttrice di Kitchen Film-Produzione e distribuzione sarà presente nell’ultimo incontro dal titolo “Invece della violenza…Comunicazione, o meglio…Cinema Festival Europei di Cinema e Donne in dialogo” 27 novembre dalle ore 11:00 alle 13:00 al cinema La Compagnia insieme ai presenti: Paola Paoli, Direttrice del Festival di Cinema e Donne di Firenze, Alba Villarmea, Direttrice del Festival Dràc Magìc – Mostra Internacional de Films de Dones, Barcellona, Waltraud Grausgruber, Direttrice del Festival Tricky Women / Tricky Realities, Vienna, Ester de Miro, critica cinematografica, fondatrice e direttrice del Festival Il gergo inquieto, Genova, Daniela Turco, saggista, critica cinematografica Filmcritica, NoiDonne, Enciclopedia del Cinema, Giovanna Gagliardo, regista, giornalista e sceneggiatrice, Premio Mujeres nel Cinema – Toscana: Associazione di professioniste del cinema e dell’audiovisivo.

CON VOCE DI NILDE  | CINEMA FARNESE ROMA | GIORNATA DEDICATA AI 70 ANNI DELL’ANAC 

In sala la regista Emanuela Piovano con il docufilm “Con Voce di Nilde” al cinema Farnese di Roma  28 settembre 2022 presentata dal presidente dell’Anac Francesco Ranieri Martinotti.

“Un film importante, su una donna importante che ha fatto la democrazia italiana nel dopoguerra e oltre. Un film  profondo che ci racconta la storia con gli occhi e la voce di Nilde “

CON VOCE DI NILDE | SCENA, IL CINEMA LUNGO IL TEVERE

Venerdì 22 luglio 2022, sul palco di Scena, il cinema lungo il Tevere

A TU PER TU CON NILDE IOTTI

Incontro con la regista Emanuela Piovano e proiezione del docufilm “Con voce di Nilde

Una Nilde Iotti internazionale ritratta tra i grandi del ‘900 come nel quadro “I funerali di Togliatti” di Renato Guttuso. I veri discorsi di Nilde risuonano, mentre vediamo scorrere le immagini di repertorio che ci raccontano la sua visione. Diventano dialogo con l’attrice Anna Bonasso, mentre guarda un Nilde proiettata, autorevole e ieratica, ma anche profondamente umana.

“…il film “Con voce di Nilde” di Emanuela Piovano, veramente emozionante ascoltare quella voce chiara e limpida nei toni e nei concetti, in momenti di grande battaglia anche interna al Pci, in nome delle donne, contro il paternalismo che caratterizzava il partito.STRISCIA ROSSA di Jolanda Bufalini del 14 giugno 2022

Intervengono:
Manuela Morgante (Fondazione Gramsci e Fondazione Nilde Iotti) Vincenzo Vita (AAMOD) Anna Palombini e Susanna Gianandrea (Rai Teche) Maresa D’Arcangelo (Incontri Internazionali di Cinema e Donne) Francesco Ranieri Martinotti (ANAC) Giuliana Gamba (regista) Laurentina Guidotti (Produttrice)