L’ETÀ D’ORO|PROTAGONISTE LE SEGGIOLE DELL’ AIRICICLOTTERI

17 settembre 2018

Calorosa accoglienza del director’s cut del film L’età d’oro all‘Arena Airiciclotteri di Bari diretta da Nico Cirasola alla presenza di Emanuela Piovano e Rossella Chiovetta.

Rossella ha raccontato la bella esperineza del cast e del ruolo eccezionale: LE SEGGIOLE dei Ariciclotetri protagoniste del film che poi è stato girato nell’arena di Monopoli.

Presenti la sorella di Annabella, Piera Miscuglio, Renato Minichelli che ha effettuato la presa diretta e l’attrice Donatella Salviola.
Alcuni professori presenti alla proiezione lo vorranno per le scuole.
Emanuela ha fatto vedere i bozzetti preparatori del film tratti proprio dai primi sopralluoghi effettuati all’arena di Nico.
Si torna sempre sul luogo del delitto!

L’ETÀ D’ORO DIRECTOR’S CUT | ARENA AIRICICLOTTERI |BARI

 

16 settembre 2018

Nico Cirasola organizza per LA MASSERIA DEL CINEMA E DELLE ARTI domenica  16 settembre una serata evento dedicato al personaggio di Annabella Miscuglio presso l’arena Airiciclotteri di Bari.

ore 20:00 “SVELATA” omaggio ad Annabella Miscuglio

ore 21:30 “L’ETÀ D’ORO” versione director’s cut alla presenza della regista.

Emanuela Piovano racconterà come si è ispirata ad Annabella Miscuglio per il personaggio di Arabella intrerpretato da Laura Morante e del figlio, Pierluigi Alto, interpretato da Dil Gabriele Dell’Aiera.

Un cast eccezionale per questo film che omaggia soprattutto il cinema. Gli attori: Gigio Alberti, Eugenia Costantini, Pietro De Silva, Stefano Fresi, Giulio Scarpati, Gisella Volodi, Elena Cotta,  Adriano Aprà e tanti bravissimi attori pugliesi. Il film è stato girato nella splendida Monopoli in provincia di Bari. Ambientato soprattutto nell’ Arena di Monopoli, Palazzo Palmieri e la Chiesa.

Attualmente la versione director’s cut sta girando alcune sale italiane.

In Francia è distribuito da Jour2Fete con il titolo L’age d’or des Cinè-Clubs L’affaire des Annabella Miscuglio.

 

(Le registe di Piera Detassis)
"...nasce "Kinomata" collettivo politico e artistico 
che si preoccupa di celebrare e smuovere il protagonismo 
femminile dietro la macchina da presa, con un forte 
interesse alla condizione femminile. Anime del gruppo, 
all'origine anche di una rassegna itinerante e di un 
libro troviamo Annabella Miscuglio, Rony Daopulo, 
Paola De Martis, Anna Carini, Loredana Dondi. 
Insieme girarono Processo Per strupo, mandato in onda 
il 26 aprile del 1979 dalla RAI: per la prima volta 
la cinepresa era entrata in un tribunale, quello di Latina, 
e aveva ripreso il dibattimento, svelando come, nelle parole 
crude di avvocati e Pm, le vittime diventassero 
colpevoli. Ancor più scandalo per il film successivo 
della Miscuglio, A.A.A. Offresi girato dentro la vita 
quotidiana delle prostitute, un documento talmente 
sovversivo che la Rai non lo trasmise. 
Oggi lo si considera perduto, e molte si adoperano 
per trovarne una copia, anche per ricordare 
l'opera e l'impegno femminista della Miscuglio, scomparsa 
nel 2003 e a cui l'assistente dell'epoca Emanuela Piovano 
ha dedicato un biopic poetico L'età d'oro, 
ispirato al romanzo di Romana Massaro e Silvana Silvestri 
e interpretato da Laura Morante."