
“IL CINEMA SECONDO NATURA” diretta 30 giugno alle ore 17:00 tavola rotonda conclusiva della campagna GREENEYES, la prima della piattaforma CINE-ROOM.
Seguici sulla Pagina Facebook Cine-Room https://www.facebook.com/111319987266121/videos/603076460628020/
e sul Canale YouTube Cine-Room https://youtu.be/aOkIxWgXWfQ
Ambiente e modo di vivere verde sono temi che con l’emergenza Covid-19 risuonano sempre con maggiore urgenza nella società attuale ed ora più che mai trovare alternative sostenibili di vita e di produzione sembra essere una vera necessità.
La No.Mad Entertainment e la Kitchenfilm è da molto tempo che si sono avvicinate a queste problematiche, prima ancora che l’emergenza ci facesse aprire gli occhi verso queste tematiche.
I due film che abbiamo programmato a supporto della campagna Greeneyes “Petit Paysan” e “Nessun uomo è un’isola” ci fanno ragionare e meditare su quello che oggi è il problema centrale da cui partire per riflettere sulla situazione attuale: “Non è quanto si produce ma come si produce e come le cose vengono distribuite”
Qui oggi abbiamo riunito esperti di cinema, esperti di agricoltura e di produzione di cibo. Il minimo comune denominatore di questo incontro é :
Come si può raccontare un modo diverso di vivere e produrre, quali sono le esigenze di chi produce nel settore primario, quali quelle dei registi, dei distributori o dei critici. Come queste esigenze possono essere coniugate in questa nuova situazione?
Vogliamo con questo incontro mettere in rete chi queste cose le fa e chi le racconta.
“CINEMA SECONDO NATURA” è moderato dalla critica cinematografica Caterina TARICANO
Gli ospiti del live saranno:
Dominique MARCHAIS regista del documentario “Nessun uomo è un’isola“
Roberto LI CALZI protagonista del film e membro del Consorzio siciliano “Le galline felici
Steve DELLA CASA critico cinematografico
Anselme BAKUDILA rappresentante di Slow food, movimento culturale internazionale che promuove il diritto al piacere e difende la centralità del cibo e del suo giusto valore
Paola CAMBRIA in rappresentanza della CIA-Agricoltori Italiani, una delle maggiori organizzazioni di categoria d’Europa che lavora per il miglioramento e la valorizzazione del settore primario e per la tutela delle condizioni dei suoi addetti.
Francesco RANIER MARTINOTTI presidente ANAC (Associazione Nazionale Autori Cinematografici) che ci parlerà della diffusione dei presidi di cultura sul territorio.
Benoît BLANCHARD Attaché audiovisuel / Addetto per l’audiovisivo Ambassade de France en Italie – Institut français d’Italie
Emanuela PIOVANO distributrice della Kitchenfilm
Lydia GENCHI distributrice della No.Mad Entertainment
Vi aspettiamo!!! |