GREENEYES | GRAZIE A CHI CI HA SEGUITO E A CHI VORRÀ CONTINUARE A FARLO!

GREENEYES

Dalle “5 Ricette di Cine -Resistenza” a “GreenEyes”, iniziativa che ha inaugurato CINE-ROOM

La piattaforma creata in collaborazione con No.Mad Entertainment-Kitchenfilm ha voluto offrire al pubblico, anche in un momento di estrema difficoltà come l’emergenza sanitaria appena vissuta, la possibilità di non rinunciare al cinema di qualità, di scoprirlo attraverso dei percorsi di riflessione comune che ben al di là dello schermo hanno saputo creare degli importanti spazi di confronto.

Momenti di condivisione che ci hanno permesso di incontrare persone e compiere viaggi, possibili o solo immaginati, anche quando la realtà non lo permetteva, di resistere cercando soluzioni per il nostro futuro proprio attraverso il cinema, perché se il cinema, come ci insegna Joseph Bédier, è “un occhio aperto sul mondo”, noi non vogliamo smettere di guardare, continuando a farci regalare idee, sogni e pensieri.

Grazie quindi a tutti coloro che hanno seguito i nostri progetti e ne sono diventati parte, grazie a chi ci ha aiutato a realizzarli e a chi vorrà continuare a farlo. 

Qui sotto le foto della Diretta dell’evento di chiusura di GreenEyes dal titolo CINEMA SECONDO NATURA prima campagna di CINE-ROOM. Dallo studio della Kitchenfilm di Roma la giornalista e critica cinematografica Caterina Taricano, moderatrice della diretta, il critico cinematografico e conduttore di Hollywood Party su Rai Radio 3 Steve Della Casa, la regista Emanuela Piovano (kitchenfilm) e Lydia Genchi (No.Mad Entertainment). 

RICORDIAMO CHE I FILM NESSUN UOMO È UN’ISOLA E PETIT PAYSAN SONO ANCORA DISPONIBILI GIOCA PER OTTENERE LO SCONTO

👋

NASCE LA PIATTAFORMA ONLINE CINE-ROOM

15 giugno 2020

NASCE CINE-ROOM IL CINEMA IN UNA STANZA: LA PIATTAFORMA ONLINE di KITCHENFILM e NO.MAD ENTERTAINMENT DOVE TROVARE ESCLUSIVAMENTE CINEMA D’AUTORE DI QUALITA’.

Kitchenfilm e No.Mad Entertainment hanno unito le loro forze creando la piattaforma CINE-ROOM e offrendo al pubblico, come primo evento, due film Petit Paysan Nessun uomo è un’isola, due opere profetiche rispetto a questo momento di riflessione e di ritorno a una Nuova Normalità.

Quando natura e cinema si incontrano succedono
grandi cose

Nasce così la campagna di diffusione “GREEN EYES” improntata al New Normal (modello di crescita basato sulla QUALITA’ e non sulla quantità) e allo sguardo Green.

Il cinema è soprattutto una questione di sguardo e mai come in questo momento, siamo chiamati a cambiare ottica e percorrere nuove strade che per certi aspetti sono dei ritorni al futuro, a una nuova normalità.

Parliamo del ritorno al senso di comunità, all’etica del lavoro, al ripopolamento dei piccoli centri, al rispetto per gli animali e la natura come ben illustrato da Nessun uomo è un’isola Petit Paysan.

Oltre alla visione dei film, sarà organizzato un evento Live, una tavola rotonda che vedrà la partecipazione dei registi e attori dei due film, esperti ecologisti e ambientalisti e aperta al pubblico e un gioco in cui il pubblico sarà direttamente coinvolto e potrà interagire scegliendo tra le clip dei due film proposte, per pronunciarsi sulla sua visione del futuro.

La campagna #GREENEYES www. cine-room.com  inizierà il 15 giugno e finirà il 15 luglio e sarà la prima delle molte campagne che CINE-ROOM proporrà al suo pubblico e che vedranno di volta in volta affrontati temi culturali, sociali, politici: a partire dalla visione dei film il pubblico potrà approfondire tali tematiche in un’ottica di scambio reciproco e interazione.

In TUTTA SCENA l’intervista audio di Federico Raponi a Emanuela Piovano sul progetto