France Odeon Été (22, 23, 24 settembre 2021) tre giorni di cinema francese a Firenze in attesa del XIII edizione del festival internazionale “FRANCE ODEON”
Giovedì 23 settembre l’esilarante commedia
IO, LUI, LEI E L’ASINO
“Antoinette dans les Cévennes”
di CarolineVignal
alla presenza della regista Caroline Vignal e della distributrice italiana Emanuela Piovano per la Kitchenfilm con successo ancora nelle sale italiane e su cinekit.it
Il film Corniche Kennedy, di Dominique Cabrera sulla piattaforma Più Compagnia in collaborazione con MyMovies.it per il Festival virtuale FRANCE ODEON di Firenze.
Tratto dal romanzo di Maylis de Kerangal, il film è ambientato nella città di Marsiglia, molto amata dalla regista, in particolare nel tratto Corniche Kennedy, una strada che ha da un lato scogliere a strapiombo sul mare e dell’altro ville di famiglie benestanti. Qui, ragazze e ragazzi, spensierati come si può essere solo a diciotto anni, ridono sul bordo dei precipizi sfidando la forza di gravità e le vertigini, fisiche e metafisiche, tuffandosi dall’alto. Non importano i divieti, i richiami all’ordine, i consigli alla prudenza: si sentono immortali! Ma ci sono anche gli adulti, in particolare la polizia, che vuole arrestare dei trafficanti di droga ai quali uno dei ragazzi è legato.
Introduce il film la distributrice italiana Emanuela Piovano intervistata dal direttore Francesco Ranieri Martinotti.
Per la XII edizione virtuale di FRANCE ODEON 2020 – FESTIVAL DEL CINEMA FRANCESE il direttore Francesco Ranieri Martinotti ha selezionato due film distribuiti da Kitchenfilm: CORNICHE KENNEDY e APACHE (LES APACHES)
CORNICHE KENNEDY di Dominique Cabrera |Una storia d’amore e di amicizia che segnerà la vita di un gruppo di adolescenti di Marsiglia, che sfidano il destino lanciandosi da una scogliera. DOMENICA 01 NOV. Ore 15.30 e MERCOLEDÌ 04 NOV. Ore 15:30
LES APACHE (APACHE) di Thierry de Peretti – In una Corsica affollata di turisti, cinque adolescenti annoiati passano la notte in una villa disabitata. La loro bravata avrà un esito imprevisto. LUNEDÌ 02 NOV. Ore 22.00 e GIOVEDÌ 05 NOVEMBRE Ore 22.00
22 ottobre 2017
Il festival diretto da Francesco Ranieri Martinotti ha consegnato domenica 22 ottobre il “Premio Miglior Doppiaggio” alla distributrice italiana Emanuela Piovano Kitchenfilm per il film “L’arte della fuga” di Brice Cauvin.
Una commedia sull’amore, dove fra tradimenti, equivoci e bugie, tre fratelli proveranno a dare una svolta alla propria vita.
Ospiti del festival: il regista Brice Cauvin e l’attrice Agnès Jaoui
Agnès Jaoui“Mi fa molto piacere tornare qui, in Italia. Da tanto tempo non vengo a Firenze. Mio padre è sposato con un’ italiana e vive a Roma. E’ stato molto strano, non spiacevole vedere questo film in un’altra lingua.”Brice Cauvin“La sensazione è come se il mio film fosse stato reinventato. E’ stato molto piacevole perché era come avere una lettura molto diversa. E poi ho notato che non avete riso negli stessi momenti che in Francia. A volte mi sono sentito un po’ frustrato in Francia nel sentire che mancavano le risate dove le avevo immaginate. Nel ruolo della madre, interpretato dall’attrice Marie Christine Barrault, immagino che abbiate ritrovato una mamma latina. Ho notato anche che tutte le scene con Agnés provocavano più risate che in Francia. Questo mi ha fatto molto piacere”.https://vimeo.com/239774019
FRANCE ODEON FIRENZE 2017
Agnés JAOUI, Brice CAUVIN
Emanuela PIOVANO,Brice CAUVIN,Agnés JAOUI, Francesco MARTINOTTI