ROMA – “SQUOLA DI BABELE” | PRESENTAZIONE AGISCUOLA

agiscuola
Nella sala dell’ Agiscuola  11 maggio 2015 la proiezione del film “SQuola di Babele” dedicata ai Docenti e ai Presidi delle Scuole Secondarie di I grado e  Scuole Secondarie di II grado.

Emanuela Piovano Kitchenfilm distributrice per l’Italia presenta insieme a Luciana della Fornace Presidente dell’ Agiscuola il film.

Il genere sociologico offre alcuni spunti di riflessione:

1.   IUSS SOLI

2.  IMMIGRAZIONEmanifestosquoladibabele

3.  CLASSI DI INSERIMENTO

4.  TORRE DI BABELE

5.   LINGUE PIU’ PARLATE

6.   INFIBULAZIONE

7.   ASILO POLITICO

8.   RELIGIONE

9.   GUERRE DI RELIGIONE

10. SINDROME DI ASPERGER

L’eroismo è per me il rapporto tra il coraggio e la paura” 

Luciana della Fornace

 

BERGAMO – “SQUOLA DI BABELE” | IN ASSAGGIO

scuoladi babele

Positiva ed entusiasmante l’accoglienza del pubblico alla prima proiezione pilota al cinema Conca Verde di Bergamo del film di Julie Bertucelli “ Scuola di Babele”, un film toccante sulla vita di una classe di studenti immigrati in uscita nelle sale cinematografiche nel 2015 dalla casa di distribuzione Kitchenfilm

Flyer_riccione_interno_20140620

 

This slideshow requires JavaScript.

ROMA | “SORPRESE” | 8 MARZO DELLE DONNE DEL MONDO

ROSA 8 MARZOProiezione del film “Sorprese” di Emanuela Piovano

Tema del convegno la convivenza e il significato dell’8 marzo delle Donne del Mondo per un Italia e un Europa della convivenza. In ricordo di Samia Yusuf Omar, atleta somala morta in mare sognando le Olimpiadi di Londra.

L’ iniziativa promossa dalla Fondazione Nilde Iotti si svolge nella Sala Agostini a Roma presso l’Istituto Nazionale per la Salute dei Migranti e il Contrasto alle malattie della povertà.

Presente il Direttore  dell’ INMP Concetta Mirisola, Livia Turco e Rosa Russo Iervolino. Intervengono: la Sen. Yosefa Idem – Campionessa olimpionica;  Giuseppe Catozzella – Autore del libro “Non dirmi che hai paura” (Feltrinelli) ; Ana Bulcu Butea – Mediatrice culturale INMP; Kaha Mohamed Aden – Scrittrice; Emanuela Piovano – regista del cortometraggio “Sorprese” ispirato al tema della cittadinanza che verrà proiettato durante il convegno. Modera Francesca Bellino, giornalista e scrittrice.

 

This slideshow requires JavaScript.