LA BELLA E LE BESTIE | KING | CATANIA

26 febbraio 2020

La bella e le bestie candidato all’oscar 2019 come Miglior Film Straniero sarà al King Multisala Cinestudio di Catania via Antonio de Curtis, 14 in occasione della rassegna Cinestudio 41.

Le proiezioni mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio. 

L’ingresso è riservato solo ai tesserati FIC.

“La bella e le bestie” è un piccolo capolavoro, costituito da nove capitoli, ciascuno dei quali è un piano sequenza. Grazie a questa tecnica cinematografica, siamo catapultati direttamente dentro la storia, e lo spettatore accompagna  la protagonista lungo tutta la sua odissea, infiltrandosi negli spazi claustrofobici e cupi del film.

La storia messa in scena è attuale e toccante, il tono della pellicola è diviso in due: da una parte c’è la prospettiva di Mariam, da cui si percepisce tutta le crudeltà degli eventi, e dall’altra c’è l’indifferenza di alcuni personaggi, per cui l’accaduto è insignificante.

Mariam Al Ferjani, che veste i panni della protagonista, è eccezionale. Riesce a comunicare tutte le paure, l’insicurezza e la tensione di una ragazza che è stata stuprata e che cerca in qualche modo di ottenere giustizia. In particolare, l’attrice trasmette tutto il disagio di Mariam nell’indossare quel vestito che non la copre, seconde lei, abbastanza o nel rimanere sola con persone che non conosce.

Allo stesso tempo si percepisce l’evoluzione del personaggio, che tira fuori tutta la sua forza per sopravvivere, riuscendo a coinvolgere emotivamente il pubblico.

“La bella e le bestie” ha un grande significato, non solo perché tratta un tema delicato, come quello della violenza sessuale, ma soprattutto in quanto porta sul grande schermo un altro tipo di violenza, quello delle amministrazioni e della burocrazia che spesso non si schierano dalla parte delle vittime, ma dei carnefici.

Mariateresa Vurro 

La bella e le bestie (2017)

LA BELLA E LE BESTIE | CINEMA DEL CARBONE| MANTOVA

25 novembre 2019

Un grande onore il ritorno della proiezione del film La bella e le bestie a Mantova per il Circolo cinematografico Il cinema del carbone

La Bella e le Bestie era stato il film  d’apertura in lingua originale della  XVII Edizione della FICE -INCONTRI DEL CINEMA D’ESSAI 2017. Presentato da Domenico Dinoia, presidente della FICE, da Mario Mazzetti, segretario nazionale e responsabile dell’ufficio cinema AGIS e da Emanuela Piovano distributrice del film in Italia con la Kitchenfilm.

Il film è stato poi selezionato nella shortlist della 23° Les Prix Lumières 2018  e candidato all’Oscar 2019 come miglior film straniero.

Da non perdere la proiezione lunedì 25 novembre 2019 ore 18:30.

 

LA BELLA E LE BESTIE | ROMA BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI |BESANA BRIANZA CINEMA EDELWEISS

 

22 novembre 2019

Il bellissimo film La Bella e le Bestie di Kaouther Ben Hania colpisce nel cuore.

Le proiezioni del 22 novembre:

  • Biblioteca Vaccheria Nardi di  Roma via Grotta di Gregna in orario 18:00 e 20:00  nell’ambito di un  focus sull’Africa “Avanguardie Migranti” realizzata dall’ Associazione Trousse di Giorgio Granito in collaborazione con la giornalista Veronique Viriglio.
  • Cinema Edelweis di Besana Brianza

 

 

LA BELLA E LE BESTIE|CINEMA D’AUTRICE

27 giugno 2019

La Rassegna “Cinema d’Autrice” è stata ideata per poter far conoscere le opere delle registe al grande pubblico. Nasce da un movimento di cittadini nati nel terzo municipio che si chiama Grande come una città, del  gruppo Terzo in Genere e con la presenza di un gruppo di studenti di vari istituti, chiamato Licei in Genere, che sentono la necessità di un confronto con le tematiche sulla sessualità e sulla diversità.

Elena Tenga, organizzatrice della rassegna di Cinema d’Autrice ha scelto per giovedì 27 giugno alle ore 21:00 nella Sala Agnini di Roma di proiettare il film “La bella e le bestie” della regista Kaouther Ben Hania, distribuito per l’Italia da Kitchenfilm.

La proiezione è preceduta da un aperitivo in terrazza a partire dalle ore 20:00.

Ingresso tessera €.3 + contributo- per info e prenotazioni Elena 327 9886224

 

LA BELLA E LE BESTIE| LA CITTÀ INCANTATA| SALA ROMA

Il progetto  “La Città Incantata Film Festival” organizzato presso la Sala Roma di Nocera Inferiore con il patrocinio del Comune coinvolge circa 10.000 studenti di tutti gli Istituti scolastici superiori.

Per il tema contro la violenza sulle donne é stato selezionato il film di Kaouther Ben Hania  LA BELLA E LE BESTIE distribuito da Kitchenfilm per l’Italia e candidato all’Oscar 2019 come Miglior Film Straniero per la Tunisia. La prima proiezione giovedì 13 dicembre.

LA BELLA E LE BESTIE| ODERZO (TREVISO)- AOSTA

IL 27 e il 28 novembre  il film LA BELLA E LE BESTIE Kaouther Ben Hania arriva al cinema Cristallo di Oderzo- Treviso e al Cinema Theatre De La Ville di Aosta.

Ispirato ad un evento di vita reale, il film utilizza i codici del cinema di genere, dal thriller all’horror, ma anche anche quelli ultrarealistici del cinema diretto. Tutto avviene nell’arco di una notte. Il miglior film in circolazione scelto in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Miriam, la protagonista, combatte non solo per sè ma per tutti contro la normalizzazione del male. Fulcro del film l’emozionante l’interpretazione di Mariam Al Ferjani.

ORARI :

  • Cinema Cristallo di Oderzo- Treviso

martedì 27 ore  20.00-22.00  – mercoledì 28 alle ore 19.30 (in lingua originale) – 21.30

  • Cinema Theatre De La Ville di Aosta  alle ore  18.00 –  22.00

LA BELLA E LE BESTIE | EVENTO SPECIALE BALAFON FESTIVAL 2018

26 novembre 2018

La bella e le bestie il film di Kaouther Ben Hania candidato all’Oscar 2019 sta riscuotendo molto successo.  La bella protagonista Mariam Al Ferjani ieri sera premiata al Festival Internazionale di Cinema e Donne con il Premio Gilda Attrice.

Il film distribuito per l’talia da Kitchenfilm sarà oggi il film d’apertura ed Evento speciale dell’ XXVIII edizione del Balafon Festival, al cinema Esedra di Bari alle ore 20:30.

 

LA BELLA E LE BESTIE | PREMIO GILDA ATTRICE A MARIAM AL FERJANI

25 novembre 2018

Il 40° FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA E DONNE premia MARIAM AL FERJANI con il PREMIO GILDA ATTRICE per il film LA BELLA E LE BESTIE.

Mariam Al Ferjani è nata in Tunisia nel 1989 e vive a Milano, dove si è diplomata alla Scuola di Cinema Luchino Visconti. Non è soltanto l’attrice protagonista del premiatissimo film della regista tunisina più importante del momento, Mariam Al Ferjani  è nata in Tunisia nel 1989 e vive a Milano, dove si è diplomata alla Scuola di Cinema Luchino Visconti. Non è soltanto l’attrice protagonista del premiatissimo film della regista tunisina più importante del momento, Kaouther Ben Hania, ma è Mariam, una donna giovane di ora, che cerca la sua strada personale nella notte della ragione del nostro tempo.