LA BELLA E LE BESTIE | KING | CATANIA

26 febbraio 2020

La bella e le bestie candidato all’oscar 2019 come Miglior Film Straniero sarà al King Multisala Cinestudio di Catania via Antonio de Curtis, 14 in occasione della rassegna Cinestudio 41.

Le proiezioni mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio. 

L’ingresso è riservato solo ai tesserati FIC.

“La bella e le bestie” è un piccolo capolavoro, costituito da nove capitoli, ciascuno dei quali è un piano sequenza. Grazie a questa tecnica cinematografica, siamo catapultati direttamente dentro la storia, e lo spettatore accompagna  la protagonista lungo tutta la sua odissea, infiltrandosi negli spazi claustrofobici e cupi del film.

La storia messa in scena è attuale e toccante, il tono della pellicola è diviso in due: da una parte c’è la prospettiva di Mariam, da cui si percepisce tutta le crudeltà degli eventi, e dall’altra c’è l’indifferenza di alcuni personaggi, per cui l’accaduto è insignificante.

Mariam Al Ferjani, che veste i panni della protagonista, è eccezionale. Riesce a comunicare tutte le paure, l’insicurezza e la tensione di una ragazza che è stata stuprata e che cerca in qualche modo di ottenere giustizia. In particolare, l’attrice trasmette tutto il disagio di Mariam nell’indossare quel vestito che non la copre, seconde lei, abbastanza o nel rimanere sola con persone che non conosce.

Allo stesso tempo si percepisce l’evoluzione del personaggio, che tira fuori tutta la sua forza per sopravvivere, riuscendo a coinvolgere emotivamente il pubblico.

“La bella e le bestie” ha un grande significato, non solo perché tratta un tema delicato, come quello della violenza sessuale, ma soprattutto in quanto porta sul grande schermo un altro tipo di violenza, quello delle amministrazioni e della burocrazia che spesso non si schierano dalla parte delle vittime, ma dei carnefici.

Mariateresa Vurro 

La bella e le bestie (2017)

LA BELLA E LE BESTIE| ODERZO (TREVISO)- AOSTA

IL 27 e il 28 novembre  il film LA BELLA E LE BESTIE Kaouther Ben Hania arriva al cinema Cristallo di Oderzo- Treviso e al Cinema Theatre De La Ville di Aosta.

Ispirato ad un evento di vita reale, il film utilizza i codici del cinema di genere, dal thriller all’horror, ma anche anche quelli ultrarealistici del cinema diretto. Tutto avviene nell’arco di una notte. Il miglior film in circolazione scelto in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Miriam, la protagonista, combatte non solo per sè ma per tutti contro la normalizzazione del male. Fulcro del film l’emozionante l’interpretazione di Mariam Al Ferjani.

ORARI :

  • Cinema Cristallo di Oderzo- Treviso

martedì 27 ore  20.00-22.00  – mercoledì 28 alle ore 19.30 (in lingua originale) – 21.30

  • Cinema Theatre De La Ville di Aosta  alle ore  18.00 –  22.00

LA BELLA E LE BESTIE | EVENTO SPECIALE BALAFON FESTIVAL 2018

26 novembre 2018

La bella e le bestie il film di Kaouther Ben Hania candidato all’Oscar 2019 sta riscuotendo molto successo.  La bella protagonista Mariam Al Ferjani ieri sera premiata al Festival Internazionale di Cinema e Donne con il Premio Gilda Attrice.

Il film distribuito per l’talia da Kitchenfilm sarà oggi il film d’apertura ed Evento speciale dell’ XXVIII edizione del Balafon Festival, al cinema Esedra di Bari alle ore 20:30.

 

LA BELLA E LE BESTIE | PREMIO GILDA ATTRICE A MARIAM AL FERJANI

25 novembre 2018

Il 40° FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA E DONNE premia MARIAM AL FERJANI con il PREMIO GILDA ATTRICE per il film LA BELLA E LE BESTIE.

Mariam Al Ferjani è nata in Tunisia nel 1989 e vive a Milano, dove si è diplomata alla Scuola di Cinema Luchino Visconti. Non è soltanto l’attrice protagonista del premiatissimo film della regista tunisina più importante del momento, Mariam Al Ferjani  è nata in Tunisia nel 1989 e vive a Milano, dove si è diplomata alla Scuola di Cinema Luchino Visconti. Non è soltanto l’attrice protagonista del premiatissimo film della regista tunisina più importante del momento, Kaouther Ben Hania, ma è Mariam, una donna giovane di ora, che cerca la sua strada personale nella notte della ragione del nostro tempo.

 

 

 

MASTER CLASS DI EMANUELA PIOVANO “KITCHENFILM: RICETTE PER UN CINEMA A LUNGA CONSERVAZIONE 1988/2018” | LE ROSE BLU – SQUOLA DI BABELE – LA BELLA E LE BESTIE I KITCHEN FILM SCELTI PER IL 40° FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA E DONNE DI FIRENZE

24 novembre 2018 

Al cinema La Compagnia di Firenze si svolge dal 21 al 25 novembre il  Festival Internazionale di Cinema e Donne, 40 anni di cinema e donne. 

Ospiti le registe da tutto il mondo per l’edizione speciale  DIS/UGUALI presentato da Paola Paoli e Maresa D’arcangelo.

Maresa D’arcangelo – Paola Paoli

Emanuela Piovano sarà presente Sabato 24 novembre alle ore 19:00  Master Class dal titolo “Kitchenfilm: Ricette per un Cinema a lunga conservazione, 1988/2018” per raccontare il suo rapporto con il cinema, dall’underground alla distribuzione di film specialissimi e sorprendenti. 

Squola di Babele di Julie Bertuccelli proiezione sabato 24 novembre.

La Bella e le Bestie di Kaouther Ben Hania  candidato all’Oscar, domenica 25 alle ore 21. Sarà presente l’attrice protagonista Mariam Al Ferjani che riceverà il premio Gilda Attrice. 

L’impresa culturale della kitchenfilm compie 30 anni di attività. 

Tutto comincia con Le rose blu di Emanuela Piovano le proiezioni del film nella saletta MyMovies: 

Mercoledì 21 novembre alle ore 15:00

Giovedì  22 ,Venerdì 23 e Sabato 24 novembre alle ore 17:00

Ester De Miro – Alias- Manifesto del 17 novembre 2018

“Un spazio speciale è riservato ad Emanuela Piovano, regista e sceneggiatrice, divenuta in seguito anche produttrice e distributrice, della quale viene proiettato l’esordio da regista Le rose blu, film singolare girato nel 1990 nel carcere Le Vallette in cui appare Laura Betti in un ruolo che anche un omaggio alla sua relazione amicale con Pier Paolo Pasolini. Ad Emanuela Piovano è affidata anche un interessante master class in cui esporrà il suo itinerario professionale del tutto “sperimentale”, fatto di tentativi e di virate, in quanto Emanuela è riuscita miracolosamente a sfruttare gli scarsi spazi riservati alle donne nel cinema Italiano ed è riuscita a creare la sua società di produzione e distribuzione che si chiama Kitchenfilm”

LA BELLA E LE BESTIE | VERONA FESTIVAL DI CINEMA AFRICANO

9 novembre 2018

Apre il film di Kaouther Ben Hania “La Bella e le Bestie” (Beauty and The Dogs) distribuito per l’italia da Kitchenfilm la 38° edizione del Festival di Cinema Africano nella città di Verona.

“La protagonista della drammatica storia è Mariam, una ragazza bellissima che durante una serata in discoteca conosce il giovane Youssef. Quello che succederà dopo l’incontro sarà intenso, nonché doloroso per i due giovani, che verranno catapultati in uno dei tanti drammi di violenza di genere di una repressiva società maschilista.”

MARIAM AL FERJANI PROTAGONISTA DI LA BELLA E LE BESTIE |IX EDIZIONE DEL CARBONIA FILM FESTIVAL

12 ottobre 2108
L’attrice  MARIAM AL FERJANI  alla  IX EDIZIONE DEL CARBONIA FILM FESTIVAL!

Appuntamento Venerdi’ 12 ottobre alle ore 10:00  presso la Fabbrica del Cinema, piazza Sergio Usai snc, Grande Miniera di Serbariu per la proiezione del il film

LA BELLA E LE BESTIE 

di Kaouther Ben Hania candidato all’Oscar per il miglior film straniero alla presenza dell’attrice protagonista MARIAM AL FERJANI.

Il direttore artistico Francesco Giai Via, focalizza la rassegna sul tema: cinema, lavoro e migrazioni. Assi portanti su cui si regge la storia della città di Carbonia ed elementi centrali del dibattito pubblico contemporaneo.

Gli studenti delle scuole cittadine incontreranno l’attrice Mariam Al Ferjani, che sarà anche in giuria per la premiazione dei cortometraggi selezionati con storie provenienti da tutto il mondo.


Intervista a Mariam Al Ferjani di Radio X

http://www.radiox.it/programmi/extralive/la-bella-e-le-bestie-al-carbonia-film-festival-intervista-a-mariam-al-ferjani/

LA BELLA E LE BESTIE |CINE TEATRO ORIONE | BOLOGNA

 

14 settembre 2018

LA  BELLA E LE BESTIE  è uno dei diciotto i film classificati dal Ministero dei Beni culturali come “film d’essai”. 

Il film sarà in prima visione dal 14 settembre al Cine Teatro Orione di  Bologna

venerdi 14  ore 18:00- sabato15  ore 18:15 – domenica 16  ore 16:00 e 21:30

Mariam Al Ferjani

Bravissima inoltre la giovane protagonista Mariam Al Ferjani, capace di far trasparire anche solo con uno sguardo ogni più piccolo mutamento emotivo del suo complesso personaggio. La belle e le bestie, presentato nella sezione Un certain regard di Cannes 2017, è l’ennesima perla cinematografica distribuita da Kitchen Film: superfluo ribadire, dunque, che è assolutamente da non perdere”. (Alberto Leali _Zerkalo Spettacolo 2-08-2018)

https://agcult.it/2018/08/24/cinema-diciotto-film-ottengono-la-qualifica-dessai-due-sono-italiani/