LARTE DELLA FUGA | DOVE VEDERLO

ASCOLI PICENO | Nuovo Cineteatro Piceno  – BERGAMO | Multisala Studio Capitol – BOLOGNA | Cine Teatro Orione  – CAGLIARI | Greenwich – CANDELO (Biella) | Verdi  – CHIERI (Torino) | Splendor – DOGLIANI (Cuneo)| Multilanghe  – FANO | Cine Malatesta – FIRENZE | Stensen – GENOVA | Ariston – MANTOVA | Ariston – MILANO | Eliseo – MILANO | Anteo  –  MONZA | Capitol SpazioCinema – PADOVA | Multisala Pio X  – PALERMO | Aurora – PESARO | Solaris –  PERUGIA | Cinema Melies – PISA | Arsenale  – REGGIO EMILIA | Al Corso – ROMA | Nuovo Aquila –  ROMA | Eden – ROMA | Quattro Fontane – SAN MAURO TORINESE (Torino) | Cinema Gobetti – TORINO | Reposi – VARESE | Nuovo …

Posted by KitchenFilm Roma on Thursday, May 31, 2018

L’ARTE DELLA FUGA | LE ANTEPRIME  ROMA – FIRENZE – MILANO

23 maggio 2018

Campione d’incassi in Francia

Arriva nei cinema italiani 

 

 

Tre anteprime in diverse città alla presenza del regista Brice Cauvin e della distributrice Emanuela Piovano (KITCHENFILM)

 ROMA -24 maggio ore 20:30 cinema Farnese modera Maurizio di Renzo 

FIRENZE -25 maggio ore 20:30 cinema Stensen modera Michele Crocchiola

MILANO  26 maggio ore 21:30  cinema Anteo modera  Nicola Falcinella 

 DAL 31 MAGGIO 

AL CINEMA

Una commedia sull’amore

I genitori:

  • FRANCIS  e NELLY  gestiscono un negozio di abbigliamento maschile in Francia che non riescono più a far funzionare.

Hanno tre figli maschi:

  • ANTOINE – Lavora con una cara amica, ARIEL. Vive con ADAR ma è attratto da altro un uomo. 
  • GERARD   Disoccupato, divorziato e padre.  ARIEL è interessato a lui.
  • LOUIS – É fidanzato con la bella JULIE  amata moltissimo dai suoi genitori,  ma ha iniziato una relazione a Bruxelles, dove lavora con MATHILDE.

I fratelli incalzati dai genitori, sono molto indecisi su quale strada scegliere, ma proveranno a dare una svolta alla propria vita.

L’ARTE DELLA FUGA | NONA EDIZIONE FESTIVAL FRANCE ODEON 2017|FIRENZE

22 ottobre 2017

Il festival diretto da Francesco Ranieri Martinotti ha consegnato domenica 22 ottobre  il “Premio Miglior Doppiaggio” alla distributrice italiana Emanuela Piovano Kitchenfilm per il  film “L’arte della fuga” di Brice Cauvin.

Una commedia sull’amore, dove fra tradimenti, equivoci e bugie, tre fratelli proveranno a dare una svolta alla propria vita.

Ospiti del festival: il regista Brice Cauvin e l’attrice Agnès Jaoui

Agnès Jaoui 

“Mi fa molto piacere tornare qui, in Italia. Da tanto tempo non vengo a Firenze. Mio padre è sposato con un’ italiana e vive a Roma. E’ stato molto strano, non spiacevole vedere questo film in un’altra lingua.”

Brice Cauvin

“La sensazione è come se il mio film fosse stato reinventato. E’ stato molto piacevole perché era come avere una lettura molto diversa. E poi ho notato che non avete riso negli stessi momenti che in Francia. A volte mi sono sentito un po’ frustrato in Francia nel  sentire che mancavano le risate dove le avevo immaginate. Nel  ruolo della madre, interpretato dall’attrice Marie Christine Barrault, immagino che abbiate ritrovato una mamma latina. Ho notato anche che tutte le scene con Agnés provocavano più risate che in Francia. Questo mi ha fatto molto piacere”.

https://vimeo.com/239774019

 

L’ARTE DELLA FUGA | TEAM DOPPIAGGIO KITCHENFILM

26 settembre 2017
Dal dietro le quinte al dietro le cuffie. Simone Corelli (missaggio) ci porta alla scoperta del doppiaggio de “L’arte della fuga” a suon di chicche e curiosità. Scopriamo, ad esempio, che nella colonna sonora del film ci sono gli Swingle Singers, un gruppo musicale nato in Francia negli anni ’60, che i fonici di presa diretta francesi sono famosi per la loro “qualità” e che le cuffie possono essere anche un prezioso strumento “radiografante”, se si sa prestare orecchio…
Ringraziamo tutto il team doppiaggio di Kitchenfilm, diretto e coordinato da Renato Cecchetto, per aver “tirato a lucido” la versione italiana del film di Brice Cauvin con Agnès Jaouoi che sarà presto al cinema!