BUON ANNO SARAJEVO | LA COMPLESSA REALTÀ DEL DOPOGUERRA | ON DEMAND

BUON ANNO SARAJEVO un film di AIDA BEGIĆ

In un tempo sospeso tra la dolorosa memoria del passato e un futuro che non riesce a realizzarsi, Rahima e Nedim vivono la loro vita a Sarajevo, dove la guerra li ha lasciati orfani. Un giorno il ragazzo, durante una rissa con i compagni, distrugge il cellulare del figlio di un potente del luogo innescando una catena di eventi che sveleranno scenari inaspettati.

“È un film post-traumatico. Riesce a raccontare senza traccia di patetismo delle conseguenze devastanti della guerra in Bosnia, e allo stesso tempo di ogni conflitto bellico”. Motivazione del Premio della Giuria Festival di Pesaro

Vincitore di numerosi premi tra cui il “Menzione Speciale della Giuria al festival di Cannes e il “Premio Cinema e diritti umani” di Amnesty International, il film è stato candidato all’Oscar per la Bosnia Erzegovina come Miglior Film straniero 2013.

FÉLICITÉ | STREAMING GRATUITO | KITCHEN FREE

26 marzo 2020

ALAIN GOMIS

“Inizialmente avevo pensato a Tshanda per un piccolo ruolo, ma emanava una tale energia che a poco a poco cominciò a imporre la sua presenza, fino a quando non mi fu chiaro che solo lei avrebbe potuto interpretare Félicité…”

FÉLICITÉ  di ALAIN GOMIS –  Short List Oscar 2018  tra i nove titoli alla nomination a Miglior Film Straniero.  Vincitore di molti premi tra cui Orso d’Argento 2107 con il  Gran Premio della Giuria.

Puoi vedere Félicité con streaming gratuito www.kitchenfilmshop.it

LA BELLA E LE BESTIE| LA CITTÀ INCANTATA| SALA ROMA

Il progetto  “La Città Incantata Film Festival” organizzato presso la Sala Roma di Nocera Inferiore con il patrocinio del Comune coinvolge circa 10.000 studenti di tutti gli Istituti scolastici superiori.

Per il tema contro la violenza sulle donne é stato selezionato il film di Kaouther Ben Hania  LA BELLA E LE BESTIE distribuito da Kitchenfilm per l’Italia e candidato all’Oscar 2019 come Miglior Film Straniero per la Tunisia. La prima proiezione giovedì 13 dicembre.

LA BELLA E LE BESTIE | VENETO – LOMBARDIA-CAMPANIA | GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

21 novembre 2018

Il bellissimo film “La bella e le bestie” di Kaouther Ben Hania candidato all’Oscar, distribuito da Kitchenfilm per la ricorrenza della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, sarà:

  • Al cinema FATIMA di Salerno Martedì 20 novembre ore 18:00 -ore 2:00 e mercoledì 21 novembre ore 19:30-ore 22:00
  • Al cinema CAMPANA di Marano Vicentino (VI) alle ore 20:30 Mercoledì 21, giovedì  22 e venerdi 23 novembre. Per l’annuale rassegna di film d’autore il mercoledì la proiezione del film sarà in lingua originale sottotitolato in italiano. 
  • Al cinema CRISTALLO di Cesano Boscone (MI) Giovedì 22 novembre alle ore 21:15.

Tunisi ai giorni nostri. Miriam ha 21 anni e una gran voglia di festeggiare: ha organizzato un party per studenti universitari dove gli ospiti sono invitati a “fare tutto quello che vogliono”. Al party Miriam incrocia lo sguardo con Yussef, un bel ragazzo che non le toglie gli occhi di dosso. I due escono insieme nella notte stellata, diretti alla spiaggia poco distante. Nella scena successiva Miriam è in fuga, terrorizzata, e ha addosso i segni di una violenza appena subita. È l’inizio di una notte di incubo in cui la ragazza si confronterà con la polizia, il sistema sanitario e l’intera società tunisina, della quale lei, in quanto giovane donna, rappresenta la componente più vulnerabile.

MASTER CLASS DI EMANUELA PIOVANO “KITCHENFILM: RICETTE PER UN CINEMA A LUNGA CONSERVAZIONE 1988/2018” | LE ROSE BLU – SQUOLA DI BABELE – LA BELLA E LE BESTIE I KITCHEN FILM SCELTI PER IL 40° FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA E DONNE DI FIRENZE

24 novembre 2018 

Al cinema La Compagnia di Firenze si svolge dal 21 al 25 novembre il  Festival Internazionale di Cinema e Donne, 40 anni di cinema e donne. 

Ospiti le registe da tutto il mondo per l’edizione speciale  DIS/UGUALI presentato da Paola Paoli e Maresa D’arcangelo.

Maresa D’arcangelo – Paola Paoli

Emanuela Piovano sarà presente Sabato 24 novembre alle ore 19:00  Master Class dal titolo “Kitchenfilm: Ricette per un Cinema a lunga conservazione, 1988/2018” per raccontare il suo rapporto con il cinema, dall’underground alla distribuzione di film specialissimi e sorprendenti. 

Squola di Babele di Julie Bertuccelli proiezione sabato 24 novembre.

La Bella e le Bestie di Kaouther Ben Hania  candidato all’Oscar, domenica 25 alle ore 21. Sarà presente l’attrice protagonista Mariam Al Ferjani che riceverà il premio Gilda Attrice. 

L’impresa culturale della kitchenfilm compie 30 anni di attività. 

Tutto comincia con Le rose blu di Emanuela Piovano le proiezioni del film nella saletta MyMovies: 

Mercoledì 21 novembre alle ore 15:00

Giovedì  22 ,Venerdì 23 e Sabato 24 novembre alle ore 17:00

Ester De Miro – Alias- Manifesto del 17 novembre 2018

“Un spazio speciale è riservato ad Emanuela Piovano, regista e sceneggiatrice, divenuta in seguito anche produttrice e distributrice, della quale viene proiettato l’esordio da regista Le rose blu, film singolare girato nel 1990 nel carcere Le Vallette in cui appare Laura Betti in un ruolo che anche un omaggio alla sua relazione amicale con Pier Paolo Pasolini. Ad Emanuela Piovano è affidata anche un interessante master class in cui esporrà il suo itinerario professionale del tutto “sperimentale”, fatto di tentativi e di virate, in quanto Emanuela è riuscita miracolosamente a sfruttare gli scarsi spazi riservati alle donne nel cinema Italiano ed è riuscita a creare la sua società di produzione e distribuzione che si chiama Kitchenfilm”

MARIAM AL FERJANI PROTAGONISTA DI LA BELLA E LE BESTIE |IX EDIZIONE DEL CARBONIA FILM FESTIVAL

12 ottobre 2108
L’attrice  MARIAM AL FERJANI  alla  IX EDIZIONE DEL CARBONIA FILM FESTIVAL!

Appuntamento Venerdi’ 12 ottobre alle ore 10:00  presso la Fabbrica del Cinema, piazza Sergio Usai snc, Grande Miniera di Serbariu per la proiezione del il film

LA BELLA E LE BESTIE 

di Kaouther Ben Hania candidato all’Oscar per il miglior film straniero alla presenza dell’attrice protagonista MARIAM AL FERJANI.

Il direttore artistico Francesco Giai Via, focalizza la rassegna sul tema: cinema, lavoro e migrazioni. Assi portanti su cui si regge la storia della città di Carbonia ed elementi centrali del dibattito pubblico contemporaneo.

Gli studenti delle scuole cittadine incontreranno l’attrice Mariam Al Ferjani, che sarà anche in giuria per la premiazione dei cortometraggi selezionati con storie provenienti da tutto il mondo.


Intervista a Mariam Al Ferjani di Radio X

http://www.radiox.it/programmi/extralive/la-bella-e-le-bestie-al-carbonia-film-festival-intervista-a-mariam-al-ferjani/

LA BELLA E LE BESTIE| CANDIDATO ALL’OSCAR PER LA TUNISIA |OGGI A MERCOGLIANO| AVELLINO

17 settembre 2018

La Bella e le bestie il bellissimo film della regista tunisina Kaouther Ben Hania candidato all’Oscar come miglior film straniero per la Tunisia.

Distribuito in Italia dalla Kitchenfilm.

Oggi la proiezione al Movieplex Mercogliano in provincia di Avellino alle ore 18:15 e alle ore 20:30