BUON ANNO SARAJEVO | LA COMPLESSA REALTÀ DEL DOPOGUERRA | ON DEMAND

BUON ANNO SARAJEVO un film di AIDA BEGIĆ

In un tempo sospeso tra la dolorosa memoria del passato e un futuro che non riesce a realizzarsi, Rahima e Nedim vivono la loro vita a Sarajevo, dove la guerra li ha lasciati orfani. Un giorno il ragazzo, durante una rissa con i compagni, distrugge il cellulare del figlio di un potente del luogo innescando una catena di eventi che sveleranno scenari inaspettati.

“È un film post-traumatico. Riesce a raccontare senza traccia di patetismo delle conseguenze devastanti della guerra in Bosnia, e allo stesso tempo di ogni conflitto bellico”. Motivazione del Premio della Giuria Festival di Pesaro

Vincitore di numerosi premi tra cui il “Menzione Speciale della Giuria al festival di Cannes e il “Premio Cinema e diritti umani” di Amnesty International, il film è stato candidato all’Oscar per la Bosnia Erzegovina come Miglior Film straniero 2013.

KITCHEN FREE | TESORI ONLINE

In attesa di pubblicare l’elenco completo di tutti quanti i siti che ci hanno condiviso, volentieri divulghiamo questa bella pagina di cronaca che ci vede tra i protagonisti di questo difficile momento di passaggio. 

“Gli amanti della settima arte – dice Caterina Taricano – potranno scegliere  fra cinque titoli premiati in festival internazionali con l’idea di andare oltre l’intrattenimento, per proporre storie vere”. 

In catalogo “Félicité” di Alain Gomis storia di una donna di Kinshasa che lotta per salvare il figlio “Liberi di correre” di Pierre Morath (l’emancipazione della donna con lo sport), “Corniche Kennedy” di Dominique Cabrera (avventure estive di ragazzi nei pressi di Marsiglia), “Le rose blu” di Piovano, Guasco, Pellerano (risultato di un laboratorio di alfabetizzazione in carcere, “Buon anno Sarajevo” di Aida Becic  (due fratelli nel dopoguerra a Sarajevo).

 Maria Lombardo – La Sicilia del 30 marzo 2020

BUON ANNO SARAJEVO | KITCHEN FREE | STREAMING GRATUITO

3 aprile 2020

Il momento che stiamo vivendo è stato più volte paragonato a una guerra, a una guerra particolarmente difficile, perché il nemico è invisibile, e perché ci allontana dalle persone a cui vogliamo bene, ma come ci mostra Aida Begic nel suo “Buon anno Sarajevo”

“La resistenza non si fa solo con le armi. La resistenza si trova anche nella forza del popolo, nella capacità di mantenere uno stile di vita normale in tempi anormali”.

Ed è questo uno dei tanti motivi per fare una scelta diversa, per guardare questo film e gli altri titoli che la Kitchenfilm ha messo a disposizione per affrontare più serenamente questo periodo così complesso. 

Kitchen Free | 5 ricette di cine-resistenza   | streaming gratuito

www.kitchenfilmshop.it

In “Buon anno Sarajevo” i ricordi hanno sostituito i sogni: “Mi sono chiesta se il tempo che abbiamo vissuto sotto la guerra non fosse il solo tempo in cui abbiamo veramente vissuto…

AIDA BEGIĆ

FRANCESCO MARTINOTTI CONSIGLIA LE 5 CINE RICETTE DELLA KITCHENFILM

2 aprile 2020

STREAMING GRATUITO www.kitchenfilmshop.it

FRANCESCO MARTINOTTI “L’INIZIATIVA DELLA KITCHENFILM È ECOLOGIA DEL VIVERE” 

Francesco MARTINOTTI , Presidente dell’ANAC e regista pensatore, in questo video messaggio consiglia la visione delle 5 cine-ricette della Kitchen, e ci spiega perché, sottolineando come il cinema possa e debba servire a a vivere meglio….

Gli ingredienti sono : 1 kg di coraggio, 2hg di passione, un fondo di speranza, 6 hg di curiosità, libertà e amore q.b. il tutto condito da un pizzico di pazienza. Tempo di degustazione: a piacere.

 

 

“BUON ANNO SARAJEVO” | BFM BERGAMO FILM FESTIVAL| 33° EDIZIONE

 

FLANI BAS png

logo BFM

A Bergamo Film Meeting  la proiezione di un film speciale  “Buon Anno Sarajevo” presentato a Cannes nella sezione Un Certain Regard, candidato all’Oscar come Mglior Film Straniero, Primo Premio al Film Festival Pesaro e ora al Bergamo Film Meeting 2015.

La regista Aida Begić sarà ospite il 10 Marzo alle ore 19,30 in piazza della Libertà nella sezione “Europa femminile, singolare” costola della rassegna bergamasca giunta alla sua seconda edizione.

In Buon Anno Sarajevo Aida Begić in modo magistrale attraverso suoni, rumori, senzazioni  ha fatto  sentire come la paura può rimanere dentro l’anima,  anche dopo, quando la guerra non c’è più.

Il film  è disponibile in forma digitale dal sito della Kitchenfilm in edizione italiana doppiata

http://www.kitchenfilmshop.it

“BUON ANNO SARAJEVO” candidato all’oscar

 La kitchenfilm distribuisce in Italia il film Children of Sarajevo di Aida Begic con il titolo BUON ANNO SARAJEVO candidato all’oscar

FLANI BAS pngQuesto l’elenco degli altri candidati Oscar Miglior film straniero dei paesi europei:

Austria – Amour di Michael Haneke (Palma d’oro a Cannes 2012)
Belgio – A perdre la raison di Joachim Lafosse
Bosnia-Herzegovina – Children of Sarajevo di Aida Begic.
Danimarca – A Royal Affair di Nikolaj Arcel
Francia – Quasi amici di Olivier Nakache, Eric Toledano
Germania – Barbara di Christian Petzold (Orso d’argento a Berlino 2012)
Norvegia – Kon-Tiki di Espen Sandberg e Joachim Rønning
Polonia – 80 Million di Waldemar Krzystek
Portogallo – Sangue do meu sangue di João Canijo
Romania – Beyond the Hills di Cristian Mungiu, (premi per la
sceneggiatura di Mungiu e le due attrici principali, Cosmina Stratan e
Cristina Flutur a Cannes 2012)
Svezia – The Hypnotist di Lasse Hallström
Svizzera – Sister di Ursula Meier