L’ANAC IN MOSTRA PER FESTEGGIARE I SUOI 70 ANNI | ROMA CASA DEL CINEMA

Grande partecipazione all’inaugurazione della Mostra per i 70 anni dell’ANAC, Associazione Nazionale Autori Cinematografici.

Dopo la presentazione a Venezia alle Giornate degli Autori, porta a Roma  “L’ONDA LUNGA. Storia extra-ordinaria di un’associazione”, una mostra curata da Italo Moscati e Alessandro Rossetti e realizzata in collaborazione con la Casa del Cinema a villa Borghese.

La regista Emanuela Piovano e vicepresidente ANAC ” Come gli agricoltori, come i paesaggisti, come gli architetti gli autori devono ricominciare a ricostruire l’humus. Ricostruire la terra, farla respirare, non schiacciarla più con le ruote del trattore, rifar tornare i lombrichi. È un grosso lavoro che bisogna fare nel cinema”

La mostra è aperta al pubblico dal 20 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 Casa del Cinema, largo Marcello Mastroianni 1, Roma – Ingresso libero

foto di Matteo Mignani

ROBERTO PERPIGNANI MONTAUTORE | ANACKINO LIVE | ROSE E MOVIOLE

IN DIRETTA STREAMING

SU ANACKINO.it/live


MARTEDI’ 20 APRILE

DALLE 17.00 ALLE 19.30

CONDOTTO DA

FRANCESCO RANIERI MARTINOTTI

Il premio oscar Michael Radford  parteciperà alla diretta di oggi per il compleanno di Roberto Perpignani che avrà inizio alle ore 17.00 sulla piattaforma anackino.it e sulla pagina facebook di ANAC organizzata da ANAC (Associazione Nazionale Autori Cinematografici).

Il regista del Postino interverrà da Londra per abbracciare virtualmente uno dei più grandi montatori del mondo in occasione della festa che amici, colleghi e professionisti del cinema hanno organizzato in suo onore.

Il numero elevatissimo di adesioni ha imposto l’anticipazione alle 17 dell’inizio della diretta. Oltre 50 collegamenti con Italia, Portogallo, Inghilterra, Francia.

Altre personalità del cinema che non potranno collegarsi in diretta parteciperanno con contributi video. Tra questi Gianni Amelio Citto Maselli.

La trasmissione Hollywood Party di Rai radio tre dedicherà uno speciale all’evento con le testimonianze in diretta di Claudio Giovannesi e Maurizio Nichetti, intervistati da Steve Della Casa.

LE COMPLICI | EMANUELA PIOVANO RICORDA LO SCENEGGIATORE GIORGIO ARLORIO

DIRETTA PIATTAFORMA ANACKINO 

27 febbraio 2021

SOGGETTI, SCENEGGIATURE, STORIE DI UN TORINESE A ROMAOMAGGIO A GIORGIO ARLORIO

L’ANAC rende omaggio a Giorgio Arlorio, grande sceneggiatore, uomo di cultura e militante politico proprio nel giorno del suo compleanno con la diretta streaming sulla piattaforma ANACKINO attraverso il racconto di personalità del cinema, di amici e di critici che lo ricordano in alcuni film da lui scritti o ai quali ha collaborato.

Instudio conducono: Francesco Ranieri Martinotti: Presidente Ass. Naz. Autori Cinematografici e Caterina Taricano: giornalista, regista, consigliera ANAC – autrice del libro con Arlorio di Viaggi non organizzati: La vita e il cinema di Giorgio Arlorio– presenta il IL PADRE DI FAMIGLIA (1967) diNanny Loy.

In collegamento online: 

la moglie, Luda Blat e la figlia Sasha Arlorio; Vito Zagarrio -storico del cinema e regista – illustra  CRIMEN (1960) di Mario Camerini; Fabio Ferzetti – critico de L’Espresso – racconta di QUEIMADA (1969) di Gillo Pontecorvo; Steve Della Casa  -autore e conduttore di Hollywoodparty- racconta uno dei film più divertenti scritti da Arlorio,IL GIORNO PIÙ CORTO  (1963)di Sergio Corbucci; Andrea Meroni -regista – approfondisce il film LA PATATA BOLLENTE (1979)di Steno;e per finire Emanuela Piovano – regista, vicepresidente ANAC- racconta la sua esperienza con Arlorio nel film da lei diretto LE COMPLICI (1998)

FRANCESCO MARTINOTTI CONSIGLIA LE 5 CINE RICETTE DELLA KITCHENFILM

2 aprile 2020

STREAMING GRATUITO www.kitchenfilmshop.it

FRANCESCO MARTINOTTI “L’INIZIATIVA DELLA KITCHENFILM È ECOLOGIA DEL VIVERE” 

Francesco MARTINOTTI , Presidente dell’ANAC e regista pensatore, in questo video messaggio consiglia la visione delle 5 cine-ricette della Kitchen, e ci spiega perché, sottolineando come il cinema possa e debba servire a a vivere meglio….
Gli ingredienti sono : 1 kg di coraggio, 2hg di passione, un fondo di speranza, 6 hg di curiosità, libertà e amore q.b. il tutto condito da un pizzico di pazienza. Tempo di degustazione: a piacere.    

UNA VITA VIOLENTA | TESSERA ONORARIA ANAC AL REGISTA THIERRY DE PERETTI

9 maggio 2019

La conferenza stampa per il film “Una vita Violenta” al cinema Intrastevere si è conclusa con una serata magnifica alla sede della kitchenfilm di Roma a base di risotto agli asparagi preparato dal regista Giacomo del Buono. A fine serata nella sala proiezione della kitchenfilm il presidente dell’ANAC (Associazione Nazionale Autori Cinematrografici ) Francesco Martinotti  ha consegnato a sopresa la tessera onoraria a Thierry de Peretti alla presenza di personalità della cultura e dello spettacolo.

Il film Una vita Violenta nelle sale italiane con la kitchenfilm.