CINEMA PER UNA SIESTA FUORI DEGLI SCHERMI

UN’ESTATE PARTICOLARE CON CINE-ROOM! FUORI DEGLI SCHERMI!

IL CINEMA TORNA IN ATTIVITÀ! LA STAGIONE DELLA CHIUSURA È DIVENTATA QUEST’ANNO LA STAGIONE DELLA RIAPERTURA FUORI DELLA SALA E DAI VECCHI SCHERMI, FUORI DEGLI SCHEMI AL CHIUSO E ALL’ARIA APERTA

PER LA SOLA GIORNATA DEL 30 LUGLIO

ORE 15: 00 – PROIEZIONE DEL FILM CHARLIE SAYS (Abbonati per vederlo | Entra nella sala di proiezione)

La sconvolgente storia delle ragazze della Manson Family raccontata dallo sguardo femminista di Mary Harron in un thriller che dipinge gli eventi che hanno decretato la fine degli anni ’60 mediante un ritratto di amore e violenza, manipolazione e rinascita.

ORE 17:00 – PARTECIPA ALLA DIRETTA |Il RIBALTAMENTO DEL CONNUBIO ESTATE E CHIUSURA DEL CINEMA

Con Dominique Cabrera, regista di CORNICHE KENNEDY, Silvio Danese, critico del GIORNO,  Vera Santillo e Lydia Genchi, programmatrice  e  titolare della NO.MAD Entertainment , Matteo Bertolotti e Giulio Giuliani, programmatore e titolare di IMAGICA FILM , e poi ancora Emanuela Piovano, regista titolare della KITCHENFILM, Giacomo del Buono, regista, Caterina Taricano, direttora di MONDO NIOVO.

GIOCA TUTTA L’ESTATE PER OTTENERE UNO SCONTO PER VEDERE I FILM DI “UN’ESTATE PARTICOLARE”

INVITO ALLA DIRETTA | CINE-RICETTA LIVE | 2020

Dopo l’iniziativa della kitchenfilm  KITCHEN FREE – 5 RICETTE DI CINE-RESISTENZA con STREAMING GRATUITO   Ora tocca a voi! Qual è il film della vostra vita e quali sono gli ingredienti che lo hanno reso tale? Oggi  Martedì 14 aprile ore 18  CINE – RICETTA LIVE per parlare insieme degli ingredienti del nostro futuro.  In diretta Giacomo del Buono e Caterina Taricano. Chi si vuole unire all’ultimo momento può farlo scrivendo direttamente nella chat della diretta. Vi aspettiamo! Basterà cliccarci  https://youtu.be/iV2AEiVUeU8 Nell’attesa la nostra esperta di netiquette, Laura Pranzetti Lombardini ci fa sapere quali sono per lei gli ingredienti fondamentali nel cinema e nella vita e ci consiglia il giusto comportamento per una visione virtuale.
 

CINE-RICETTA LIVE | STEVE DELLA CASA HOLLYWOOD PARTY Rai Radio 3

14 aprile 2020

Steve della Casa in apertura della puntata dedicata a Jean-Luc Godard del 13 aprile  RAI 3  Hollywood Party condotta con Dario Zonta in compagnia del critico cinematografico Paolo Mereghetti, ha citato l’iniziativa KITCHEN-FREE – 5 RICETTE DI CINE- RESISTENZA  STREAMING GRATUITO organizzata da Kitchenfilm.

Nel canale You Tube della kitchenfilm, questa sera in diretta alle ore 18 una CINE-RICETTA LIVE  con il regista Giacomo del Buono. Conduce Caterina Taricano.

https://www.raiplayradio.it/audio/2020/04/HOLLYWOOD-PARTY-Jean-Luc-Godard-il-cinema-in-diretta-su-Instagram-ea35fe10-435c-4e22-a618-384d21f2123a.html

UNA VITA VIOLENTA | TESSERA ONORARIA ANAC AL REGISTA THIERRY DE PERETTI

9 maggio 2019

La conferenza stampa per il film “Una vita Violenta” al cinema Intrastevere si è conclusa con una serata magnifica alla sede della kitchenfilm di Roma a base di risotto agli asparagi preparato dal regista Giacomo del Buono. A fine serata nella sala proiezione della kitchenfilm il presidente dell’ANAC (Associazione Nazionale Autori Cinematrografici ) Francesco Martinotti  ha consegnato a sopresa la tessera onoraria a Thierry de Peretti alla presenza di personalità della cultura e dello spettacolo.

Il film Una vita Violenta nelle sale italiane con la kitchenfilm.

LE STELLE INQUIETE | L’AMBASCIATA FRANCESE OSPITA L’ANTEPRIMA DEL FILM | ROMA

In occasione dell’anteprima del film Le stelle inquiete, il 24 febbraio, presso il centro culturale San Luigi dei Francesi a Roma, si è tenuto l’incontro «Simone Weil e Gustave Thibon: un’amicizia intellettuale». Il dibattito, moderato da Julien Donadille (addetto al servizio culturale dell’ambasciata di Francia in Italia, responsabile dell’ufficio per il Libro e le mediateche), ha visto due dei maggiori specialisti dell’opera di Simone Weil in Italia, Attilio Danese e Domenico Canciani, discutere rispettivamente su Il pensiero di Simone Weil e il suo rapporto con il mondo cattolico e su L’incontro tra Simone Weil e Gustave Thibon.

Al termine, in una cerimonia di premiazione condotta da Emanuela Piovano, Tullio Masoni (presidente della giuria) e Odette Piscitelli (attrice), con la collaborazione dell’attore Dil Gabriele Dell’Aiera (Ivo il bracconiere nel film), sono stati proclamati i vincitori del concorso video-letterario «Le stelle inquiete» (organizzato da Kitchenfilm). I lavori si sono ispirati ai quattro temi-cardine dell’esperienza intellettuale e di vita della filosofa francese: Amore, Dio, Libertà, Politica. Alle scuole è stato riservato il premio speciale Agiscuola.

Presente in sala la troupe, tra cui Raoul Torresi (direttore della fotografia), Lucilla Schiaffino (co-sceneggiatrice) Rossella Chiovetta (casting), Simone Corelli (missaggio), Alessandro Giordani (aiuto regista), Marco Varriale (direttore di produzione), Lulù Cancrini (assistente alla regia) e  Andrea D’Emilio (ass. alla fotografia e al montaggio) è stato infine proiettato in anteprima il film Le stelle inquiete: la pensatrice (interpretata da Lara Guirao) fu ospite per breve tempo, nell’estate del 1941, del filosofo autodidatta e contadino Gustave Thibon (Fabrizio Rizzolo) e della moglie Ivette (Isabella Tabarini) nella sua fattoria vicino a Marsiglia. Sarà proprio Thibon a pubblicare, nel 1947, la raccolta di pensieri che la stessa Simone gli affidò nel congedarsi, La pesanteur et la grâce (trad. it. L’ombra e la grazia).

Il film, in uscita nelle sale l’11 marzo, è distribuito da Bolero Film.

This slideshow requires JavaScript.